VIPER MANUALE ISTRUZIONI INSTRUCTION MANUAL MANUEL D'EMPLOI MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUAL DE INSTRUÇÕES INSTRUKCJA OBSŁUGI. Keyautomation S.p

Motoriduttore sezionale a catena per automazione garage Sectional reduction gear for garage automation Motoréducteur sectionnél à chaîne pour automati

5 downloads 17 Views 8MB Size

Recommend Stories


Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'lnstructions
(_ i_ Trademark Por favor, el aparato al lugar de compra. Please do no not devuelva return unit to retailer. Veuillez ne pas retourner routil au de

Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'lnstructions
(_ Trademark i_ Por favor, el aparato al lugar de compra. Please do no not devuelva return unit to retailer. Veuillez ne pas retourner I'outil au de

Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'lnstructions
PoulanPRO / Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'lnstructions PPB250E For Occasional Use Only DANGER: Read and follow all Safety Ru

Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'instruction
3321 Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'Instruction EN IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS When using an electrical appliance, basic s

Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'instruction
3323 Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'Instruction EN IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS When using an electrical appliance, basic s

Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'instruction
4423 Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'Instruction EN IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS When using an electrical appliance, basic s

Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'instruction
5523 Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'Instruction EN IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS When using an electrical appliance, basic s

Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'instruction
4432 Instruction Manual Manual de Instrucciones Manuel d'Instruction EN IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS When using an electrical appliance, basic s

Story Transcript

Motoriduttore sezionale a catena per automazione garage Sectional reduction gear for garage automation Motoréducteur sectionnél à chaîne pour automation garage Motorreductor seccional de cadena para automatismo garaje Moto-redutor seccional de corrente para amolação garagem Przekrojowa przekładnia zwalniająca do automatyki garażowej

VIPER

IT GB F E P PL

MANUALE ISTRUZIONI INSTRUCTION MANUAL MANUEL D'EMPLOI MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUAL DE INSTRUÇÕES INSTRUKCJA OBSŁUGI

Keyautomation S.p.A

ITALIANO

INDICE

A. COMPOSIZIONE B. INTRODUZIONE ALLE FUNZIONI C. PROCEDURA DI ASSEMBLAGGIO D. CORPO MOTORE PRINCIPALE E PANNELLO PROGRAMMA E. SCHEMA DI CABLAGGIO FOTOCELLULA F. PROGRAMMAZIONE G. SPECIFICHE TECNICHE H. GUIDA UTENTE FINALE I. ASSEMBLAGGIO DELLA CATENA IN 3 PARTI J. ALLEGATO: SCHEMA DI CABLAGGIO

3 4 4 7 8 9 15 16 17 19

AVVERTENZE IMPORTANTI

Per chiarimenti tecnici o problemi di installazione Key Automation S.p.A. dispone di un servizio di assistenza clienti attivo durante le ore di ufficio TEL. (+39) 0421 307456 Key Automation S.p.A. si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al prodotto senza preavviso; inoltre declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad un uso improprio o ad un’errata installazione. Leggere attentamente il seguente manuale di istruzioni prima di procedere con l'installazione. • Il presente manuale di istruzioni è destinato solamente a personale tecnico qualificato nel campo delle installazioni di automazioni. • Nessuna delle informazioni contenute all'interno del manuale può essere interessante o utile per l'utilizzatore finale. • Qualsiasi operazione di manutenzione o di programmazione deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato. L’AUTOMAZIONE DEVE ESSERE REALIZZATA IN CONFORMITÀ VIGENTI NORMATIVE EUROPEE: EN 60204-1 (Sicurezza del macchinario, equipaggiamento elettrico delle macchine, parte 1: regole generali). EN 12445 (Sicurezza nell'uso di chiusure automatizzate, metodi di prova). EN 12453 (Sicurezza nell'uso di chiusure automatizzate, requisiti). • L'installatore deve provvedere all'installazione di un dispositivo (es. interruttore magnetotermico) che assicuri il sezionamento onnipolare del sistema dalla rete di alimentazione. La normativa richiede una separazione dei contatti di almeno 3 mm in ciascun polo (EN 60335-1). • Per la connessione di tubi rigidi e flessibili o passacavi utilizzare raccordi conformi al grado di protezione IP44 o superiore. • L’installazione richiede competenze in campo elettrico e meccanico; deve essere eseguita solamente da personale qualificato in grado di rilasciare la dichiarazione di conformità di tipo A sull’installazione completa (Direttiva macchine 2006/42/CEE, allegato IIA). • E’ obbligo attenersi alle seguenti norme per chiusure veicolari automatizzate: EN 13241-1, EN 12453, EN 12445 ed alle eventuali prescrizioni nazionali. • Anche l’impianto elettrico a monte dell’automazione deve rispondere alle vigenti normative ed essere eseguito a regola d’arte. • La regolazione della forza di spinta dell’anta deve essere misurata con apposito strumento e regolata in accordo ai valori massimi ammessi dalla normativa EN 12453. • Consigliamo di utilizzare un pulsante di emergenza da installare nei pressi dell’automazione (collegato all’ingresso STOP della scheda di comando) in modo che sia possibile l’arresto immediato del cancello in caso di pericolo. • L’apparecchiatura non deve essere utilizzata da bambini o persone con disabilità fisiche o psichiche, senza la dovuta conoscenza o supervisione da parte di una persona competente. • Controllare i bambini in modo che non giochino con l’apparecchiatura. Prima di effettuare qualsiasi intervento sull’impianto, togliere l’alimentazione elettrica e scollegare le batterie. • Controllare costantemente l’installazione, in particolare cavi, molle e montaggi, per verificare tracce di usura, danneggiamenti o squilibri. Non utilizzare l’installazione nBl caso sia necessaria una riparazione o regolazione poiché una porta malfunzionante o non correttamente bilanciata potrebbe causare gravi rischi. 2

Il sistema di automazione per porte da garage è contenuto in due scatole composte dalla confezione del sistema di automazione e quella dell’assemblaggio della guida come illustrato qui sotto.

Confezione sistema di automazione Caratteristica

Nome

QTÀ 1

Sistema di automazione Manuale

1

Braccio curvo per porta

1

Fascetta di montaggio

2

Supporto

1

Staffa a "U"

3

Staffa di sostegno

1

Staffa porta

1

Confezione dispositivi di fissaggio vari 6x15 Vite autofilettante a testa esagonale 8x25 Perno cerniera

(8x) 6x80 Vite con dado esagonale

(1x) 3x20 Coppiglia

6x80 Tassello a espansione

(1x) Anello di scostamento laterale

(6x) 8x20 Vite con dado esagonale

Confezione guida Guida pre-assemblata

Guida (1x) Catena (1x) Carrello (1x)

Braccio diritto per porta (1x) Cordicella di emergenza (1x) 3

(4x)

(1x) (1x)

ITALIANO

A. Composizione

ITALIANO

B. Introduzione alle funzioni Controllo computerizzato intelligente

-------

Motore

--------

Autodiagnosi

-------

Selezione codifica radio

--------

Sblocco di emergenza

-------

Dispositivo di sicurezza opzionale Chiusura automatica

--------

Allarme 2000 cicli di funzionamento

--------

Predisposizione per batterie tampone

-------

-------

Posizionamento preciso della corsa tramite sistema computerizzato intelligente; rilevazione tempestiva della forza, inversione del movimento in presenza di ostacoli. Basso rumore, avvio a velocità graduale e arresto rallentato proteggono il motore garantendo una maggiore durata di servizio. La modalità operativa e il menu digitale sono visualizzati sul pannello di controllo con monitoraggio automatico. L=Normale, F=lnterrotto, H=Guasto lettura , A=Stato raggio infrarosso. Possibilità di selezione codifica FIX code o ROLLING code. (Fare riferimento a F-5 ) In caso d’interruzione di corrente la porta può essere aperta manualmente tirando la corda dello sblocco di emergenza. (Fare riferimento a C-4) Per una maggiore sicurezza è disponibile un sistema di fotocellule aggiuntivo. (Fare riferimento a E ) La durata della chiusura automatica della porta può essere impostata da 30 a 240 secondi. (Fare riferimento a F-7 ) Al raggiungimento dei 2000 cicli di funzionamento, verrà emesso un suono di allarme per ricordare all’utente di provvedere alla manutenzione del sistema meccanico. (Fare riferimento a F-8 ) Possibilità di collegare 2 batterie tampone (2Ah 12V collegate in serie) posizionate esterne al motore che, in caso di mancanza rete garantiscono la manovra di emergenza.

C. Procedura di assemblaggio • Prima d’installare la guida, rimuovere tutti i cavi o gli imballi superflui e disattivare le apparecchiature non richieste dopo l’installazione del sistema; • Prima d’instai lare il sistema, verificare che la porta sia in buone condizioni meccaniche e correttamente bilanciata, e che si apra e si chiuda agevolmente; • Installare il componente per lo sblocco manuale a un’altezza inferiore a 1.8 m; • Installare i comandi fissi all’interno del campo visivo della porta ma lontano dalle parti mobili e a un’altezza di almeno 1.5 m; • Applicare in modo permanente le etichette di attenzione contro il rischio di intrappolamento nella porta in posizione visibile o in prossimità dei comandi fissi; • Applicare in modo permanente l’etichetta relativa allo sblocco manuale accanto al componente; • Al termine dell’installazione, verificare che il meccanismo sia regolato correttamente e che il sistema inverta il movimento quando la porta viene a contatto con un oggetto a 40 mm di altezza dal suolo; • Verificare inoltre che le parti della porta non sporgano su marciapiedi pubblici o strade; verificare che il sistema impedisca o interrompa il movimento di apertura e chiusura in presenza di ostacoli.

C-1 Strumenti necessari

4

ITALIANO

C-2 Collegamento del corpo motore alla guida Standard 6x15 Vite autofilettante Staffa di tipo ad U Guida Anello di scostamento laterale

Special 6x15 Vite autofilettante Staffa di tipo ad U Guida

Anello di scostamento laterale

posizionare guida facendo riferimento alla figura 5

Muro

Porta

6 6x15 vite autofilettante

Tassello ad espansione

Guida

8x25 Perno cerniera Braccio curvo per porta

Staffa porta

6x80 Vite

Staffa di supporto

8x20 Vite

Staffa di supporto

Tassello a espansione

Fissaggio

8x20 Vite

Tassello ad espansione Staffa di tipo a U

Fissaggio

ITALIANO C-3 Fissaggio del corpo motore alla guida

Carrello Guida

Cordino

In caso d’Interruzione di corrente

(1). Se la porta è in posizione chiusa: Tirare il cordino e sbloccare l’innesto frizione per consentire alla porta di essere sollevata con facilità. (2). Se la porta è in posizione aperta: Tirare il cordino una sola volta per consentire alla porta di scendere verso il basso in posizione di chiusura.

D. Corpo motore principale e pannello programma Indicatore d’impostazione codifica e ricevimento segnale Tasto di codifica

Funzione

Tasto di regolazione

Tasto di regolazione

Indicatore per procedura e stato di funzionamento

7

ITALIANO

C-4 Apertura manuale della porta

E-1 Connessione sicurezza STOP e comando passo passo P/P Il Contatto di STOP emergenza dovrà essere connesso tra n° 2 e n° 3 (CONTATTO NORMALMENTE CHIUSO NC) Il Contatto di passo passo P/P dovrà essere connesso tra n° 2 e n° 1 (CONTATTO NORMALMENTE APERTO NA)

Display

Ricevente

ITALIANO

E. Schema di cablaggio fotocellula

Interuttore di finecorsa ENCODER +24V Fotocellule -Comune

8

Preparazione

-----

-----

a. Muovere delicatamente la porta per azionare il carrello in modo tale che il sistema di automazione possa guidare la porta b. Attivare l’alimentazione, la luce si accende, l’unità “suona” una volta e iI display indica “0” in cicli.

(Se la programmazione non viene ultimata, le impostazioni verranno cancellate automaticamente. Nel caso siano state programmate informazioni errate, disattivare l’alimentazione e poi riattivarla facendo riferimento a quanto segue.)

F-1 Impostazione fine corsa in apertura

Premere il tasto “P” (circa 5 secondi)

L’unità emette un beep e viene visualizzato “1”

Premere “P”, “1” lampeggia

Premere “+” Oppure premere “-”

Apertura porta Chiusura porta

Quando la porta si apre raggiungendo la posizione ideale, premere il tasto “P” per salvare le informazioni.

(NB: le informazioni salvate non hanno effetto qualora si utilizzi questa procedura per l’impostazione del fine corsa in chiusura)

Programmare l’impostazione del fine corsa in apertura prima del fine corsa in chiusura

9

ITALIANO

F. Programmazione

ITALIANO

F-2 Impostazione fine corsa in chiusura

Premere “+” per visualizzare “2”

Premere “P”, “2” lampeggia

Chiusura porta O apertura porta

Quando la porta si chiude raggiungendo la posizione ideale, dopo 2 secondi premere il tasto “P” per salvare le informazioni

Premere “-” Oppure premere “+”

(NB: le informazioni salvate non hanno effetto qualora si utilizzi questa procedura per l’impostazione del fine corsa in apertura)

F-3 Attivazione apprendimento forza

Premere “+” viene visualizzato “3”

Premere “P” dopo l’arresto, rìpremere “P”

Premere “P”, “3” lampeggia

Chiusura della porta

La porta si apre automaticamente

Premere “P” per salvare le informazioni

(Dopo aver stabilito le impostazioni di base di cui sopra, l’utente può definire la procedura finale per completare la programmazione) 10

L’unità è stata impostata per default al livello 4, pertanto la reimpostazione da parte degli utenti finali non è richiesta.

Premere “P”, “ ” lampeggia C

Premere “+” per visualizzare “4”

Premere”+”, o premere ”-” per selezionare il livello

Preimpostazione di fabbrica Alta

Livello forza

Forza

(Se la forza è impostata a un livello troppo basso, il movimento della porta ne subirà gli effetti a causa della struttura meccanica non correttamente bilanciata.)

Premere “P” per salvare le impostazioni

Dopo aver reimpostato il livello di forza, azionare la porta per un ciclo completo prima di utilizzarla, in quanto il 1° ciclo che segue la reimpostazione serve ad apprendere la nuova forza che, nel corso di questo ciclo, risulta molto elevata.

11

ITALIANO

F-4 Impostazioni livello forza

ITALIANO

F-5 Impostazione modalità ricezione La centrale di comando è predisposta per II comando radio dei seguenti trasmettitori: FIX CODE: 900TXB-42 / 900TXB-44 / 900TXB-42N / 900SUB 44 ROLLING CODE: 900TXB-42R / 900TXB-44R / 900SUB 44R

Premere “+” per visualizzare “5”

Premere “P”, nel display “1” lampeggia, per indicare che la decodifica radio impostata è ROLLING CODE; se si seleziona sul display 2 la decodifica radio impostata è FIX CODE

Premere “+” o “-” per selezionare il tipo di decodifica desiderato

Premere il tasto “P” per visualizzare “5”, e salvare le impostazioni.

F-6 Impostazione Funzione Fotocellula (Impostato per default su “0”)

Premere “+” per visualizzare “6”

Premere “P”, viene visualizzato 0, per indicare che la fotocellula non è attiva in apertura

Premere “+”, viene visualizzato 1, per indicare che la fotocellula è attiva in apertura

Tramite questa funzione a porta chiusa con fotocellula interrotta si può abilitare\disabilitare il comando di apertura.

Premere nuovamente “P” per salvare le impostazioni 12

ITALIANO

F-7 Impostazione della durata di chiusura automatica (Impostato per default su “off”)

Premere “+” per visualizzare “7”

Premere “Pu per visualizzare “0”, la funzione non è attiva

Premere “+” per visualizzare “1” e attivare la funzione, la durata della chiusura automatica è di 30 secondi

Premere “+”,o “-” per selezionare la durata in base agli schemi seguenti, 8 indica 240 secondi (Tempo di pausa massimo), 7 indica 210 secondi ecc.

Premere il tasto “P” per visualizzare “7” e uscire dal programma come da manuale dopo aver selezionato la durata della chiusura automatica della porta.

13

ITALIANO

F-8 Impostazione allarme 2000 cicli di funzionamento (Impostato per default su “off”)

Premere “+” per visualizzare “8”

Premere “P”, viene visualizzato 0, per indicare che la funzione è disattiva

Premere “+”, viene visualizzato 1, per indicare che la funzione è attiva

Premere nuovamente “P” per salvare le impostazioni Spegnimento dell’allarme acustico: disattivare l’alimentazione quindi riattivarla nuovamente o premere il tasto di comando porta per 5 secondi.

F-9 Impostazione comando Apertura È Possibile cambiare il funzionamento del comando apre\stop\chiude in solo apertura

Premere “+” per visualizzare “9”

Premere “P”,viene visualizzato “0” per indicare che il comando passo passo ha la funzione Apre\Stop\Chiude...

Premere “+”, compare “1” per indicare che il comando di passo passo può solamente aprire

Tramite l’abilitazione di questa funzione il comando P\P permette l’apertura accettando solo la riapertura durante la chiusura . Con funzione “7=1” (chiusura automatica abilitata) ad ogni comando viene aggiornato il tempo di chiusura automatica Con funzione “7=0” (chiusura automatica non abilitata) a porta aperta è possibile richiudere tramite comando passo passo 14

NB: effettuare questo step conclusivo, in caso contrario le informazioni non verranno salvate. È possibile abbandonare la fase di fine programmazione da una qualsiasi voce delle funzioni menù da 1 a 9 seguendo la seguente modalità:

Press “P” in any function from 1 to 9 until the display shows the set value

Press and hold “P” for 5 seconds

Un bip seguito dallo “0” scorrevole indicherà che la procedura di programmazione è conclusa con successo

G. Specifiche tecniche G-1 Modello e uso consigliato Modello

Voltaggio (V)

900SEZ-1200 900SEZ-700

190-240 190-240

Superficie della porta (m2)

Get in touch

Social

© Copyright 2013 - 2024 MYDOKUMENT.COM - All rights reserved.