Vivo Modena 950 Flipbook PDF

Edizione del 5 aprile 2023

94 downloads 108 Views 67MB Size

Story Transcript

AUTODEMOLIZIONI

Via Giardini, 1310/A - Baggiovara (Mo) Tel. 059 510006 . [email protected] Gastronomia Manzini

gastromanzini

VENDITA RICAMBI

Il Settimanale di Modena e Provincia

www.autodemolizionirighetti.it

n. 950 di Vivo Modena del 5 aprile 2023 | PUBBLICITÀ E REDAZIONE: tel. 059 271412 | [email protected] | e-mail: [email protected]

Seguici su:

Arte e cultura a Pasqua

Inserto Vivo Terre di Castelli pag. 11

Lavori sulle ciclabili pag. 5

Perugia-Modena, la storia

La Ghirlandina, i musei, le mostre e tante ‘bellezze’ in provincia da visitare| pagina 9

E’ TEMPO DI

730

pag. 19

BOUTIQUE ESCLUSIVA PER CANI E GATTI

VASTO ASSORTIMENTO DI ALIMENTI, ACCESSORI, IDEE REGALO PER CANI E GATTI E TANTE NOVITÀ!

seguici su Facebook e Instagram www.graffieimpronte.it

vasto assortimento di cucce e trasportini per i vostri amici pelosi

Via Allegri, 199 - 41124 Modena - tel. 059 359959 Orari:

lunedì/giovedì dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,30 - venerdì e sabato orario continuato dalle 9,00 alle 19,30 chiuso la domenica

sabato 15 aprile 2023 Laboratori di filosofia con i bambini 4-6 e 7-10 anni Un progetto della Fondazione Collegio San Carlo di Modena

mattina

pomeriggio

Biblioteca comunale “E. Berselli” di Campogalliano

Biblioteca comunale “I. Bernardini” di San Possidonio

Biblioteca comunale “L. Sepúlveda” di Castelnuovo Rangone

Biblioteca comunale di Nonantola

tel. 059 526176

tel. 0535 417957

tel. 059 534874

ore 16.00 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

ore 10.00 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

ore 10.00 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

ore 15.30 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

Come un albero

Avventure nello stagno

ore 11.15 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

ore 11.15 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

La bambina di vetro

In equilibrio sulla complessità

Dove va a finire il bianco quando si scioglie la neve?

Il mio amico Robin Hood

Biblioteca comunale “L. Garofalo” di Castelfranco Emilia

Biblioteca dei ragazzi “Leontine” di Sassuolo

tel. 059 549700

ore 17.15 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

Che rabbia!

ore 16.45 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

Combiniamone di tutti i colori!

Biblioteca comunale di San Prospero

tel. 0536 880814

Biblioteca comunale “La Biblio” di Cavezzo

tel. 059 959376

ore 10.00 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

tel. 0535 49830

Cartoline marziane

ore 10. 00 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

ore 16.00 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

ore 17.15 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

Ogni cosa ha il suo momento

“Nulla di troppo”: esplorazioni sul senso del limite

Effetto farfalla

Com’è fatto un mostro?

ore 11.15 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

ore 11.15 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

ore 17.15 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

Tu non sai chi sono io!

Filosofia delle favole

Un tuffo nello stagno

Centro culturale di Medolla

Biblioteca comunale “F. Selmi” di Vignola

Biblioteca “Delfini” di Modena

tel. 0535 53850

tel. 059 771093

tel. 059 2032940

ore 10.00 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

ore 10.00 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

ore 16.00 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

Come mi pare!

Pensieri a testa in su

ore 17.15 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

ore 11.15 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

In viaggio verso l’isola di Utopia

Il pianeta Bibopia

Piccole menti, grandi idee

ore 17.15 - Laboratorio per bambini 4-6 anni

tel. 059 906010 ore 16.00 - Laboratorio per bambini 7-10 anni

Tutti i laboratori sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso le biblioteche, fino a esaurimento posti

Filosofia illustrata

I laboratori di FilosoFare si svolgeranno anche sabato 20 maggio presso le biblioteche comunali di Bomporto, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Maranello, Mirandola, Montale, Novi di Modena, San Cesario sul Panaro, Spilamberto e presso FEM. Tutte le informazioni saranno presto disponibili su www.fondazionesancarlo.it e sui siti delle biblioteche e di FEM.

progetto sostenuto da

Fondazione Collegio San Carlo

in collaborazione con

Modena | Attualità

pagina 3

Quali sono i materiali nostri alleati? Il plexiglas e i biocompatibili che riparano il corpo umano, ne parliamo con Bellucci di Unimore

Devis Bellucci, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, è tra i cinque finalisti del Premio Letterario per la Divulgazione Scientifica Galileo, con il suo saggio “Materiali per la vita. Le incredibili storie dei biomateriali che riparano il nostro corpo” (Bollati Boringhieri). Puntando sulla sua capacità divulgativa, ci facciamo raccontare storie e aneddoti su questi preziosi alleati, i materiali biocompatibili che ci aiutano a vivere meglio. Come nasce l’idea di una pubblicazione divulgativa sui biomateriali? Il libro mette al centro soprattutto le storie di scienziati, medici, ingegneri e pazienti, oltre a raccontare vicende, aneddoti e persino qualche truffa. Parlare delle persone mi serve per parlare dei materiali che riempiono le nostre vite, alcuni perché li dobbiamo usare e altri per sentito dire. Racconto di otturazioni, impianti dentali, lenti a contatto, protesi dell’anca, stent coronarici, collagene e

IL TUO

acido ialuronico, ma anche di ingegneria dei tessuti. Per un certo periodo, ho alternato alla ricerca l’attività di docenza nelle scuole e mi divertivo a raccontare le storie che ci sono dietro alle scoperte scientifiche. Dopo averle raccontate sui banchi di scuola, ho iniziato a metterle insieme ed è uscito questo libro. Vuole scegliere un paio di storie da raccontarci? Qual è la sua preferita? Una delle storie che amo di più riguarda la nascita delle lenti intraoculari, usate per trattare la cataratta. Come si è arrivati al plexiglas per realizzarle? La vicenda è curiosa e un po’ tragica... Durante la Seconda guerra mondiale, l’abitacolo di alcuni caccia britannici era fatto di plexiglas, una plastica ai tempi nuovissima. Un oculista, Harold Ridley, si accorse che le schegge di plexiglas che finivano negli occhi dei piloti non innescavano reazioni da corpo estraneo, a differenza del vetro comune. Così, ipotizzò che il materiale fosse biocompatibile e fece realizzare delle lenti in plexiglas per impiantarle negli occhi dei pazienti. Ridley, in particolare, seguì il decorso di uno dei piloti, un certo Gordon Cleaver. Tra l’altro, il giorno in cui rimase ferito in volo aveva dimenticato di indossare gli occhiali protettivi; e se li avesse indossati? Pensi alla

5X1000

casualità che sta dietro a questa scoperta... Un’altra vicenda che le viene in mente? Un’altra storia è legata alla nascita dei materiali bioattivi, gli stessi che studiamo qui al Dipartimento di Ingegneria. Sono vetri speciali che si legano alle ossa del corpo umano. A fine anni ‘60, Larry Hench, ricercatore di ingegneria ceramica, si sedette su un autobus, per caso accanto a un colonnello dell’esercito. Colpito dall’intelligenza di Hench, il colonnello lo sfidò e gli disse: “Vedo tanti ragazzi in Vietnam a cui vengono amputati gli arti, perché non prova a realizzare un materiale capace di legarsi alle ossa?”. Hench in laboratorio, con grande capacità e una dose di fortuna, azzardò tre combinazioni di vetro e una si rivelò effettivamente capace di legarsi alle ossa. Quel vetro si chiama Bioglass 45S5 ed è usato tuttora. Silicone, collagene e acido ialuronico per la chirurgia estetica o ci sono altri usi? Collagene e acido ialuronico sono usati in campo estetico ma, essendo materiali di derivazione biologica, trovano impiego anche nell’ingegneria dei tessuti, una branca della medicina rigenerativa che mira a ricostruire i tessuti danneggiati. Del silicone, materiale di cui si parla molto, cosa ci racconta? È curiosa la vicenda del primo impianto di protesi al seno, che coinvolge due medici americani, Thomas Cronin e Frank Gerow. Siamo negli anni ‘60. Uno dei due, tenendo in mano una sacca di sangue e scherzando con i colleghi, paragonava la sensazione al tatto con quella di toccare il seno di una donna. Riflettendo sulla cosa, gli balenò l’idea di creare una protesi da una ‘sacca ripiena di qualcosa’. Serviva però un materiale che fosse biocompatibile e con una funzionalità estetica accettabile, così si è arrivati al silicone. Altro materiale ‘famoso’ è il titanio... Il titanio è stata un’altra grande scoperta. Si usa per gli impianti dentali ma anche per le protesi all’anca, è un metallo biocompatibile che resiste nel nostro corpo senza corrodersi, con un buon compromesso tra proprietà meccaniche e peso. Per gli impianti dentali, segnalo che l’Italia è stata pioniera, perché il primo ad averlo usato in ambito clinico negli anni ‘60 è stato un noto implantologo che si chiamava Stefano Tramonte. Era un metallo difficile da procurarsi e da sagomare. Insomma: Tramonte fu un genio.

di Patrizia Palladino

A POLLICINO

C’è un modo per sostenere l’Ass. Pollinico ONLUS che non costa nulla. Hai la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno del volontariato e delle organizzazioni di utilità sociale. Destina a Pollicino il tuo 5 per mille, contribuisci a realizzare gli obiettivi dell’associazione senza alcun aggravio delle imposte. Puoi esprimere il tuo sostegno a Pollicino firmando nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi (“sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”) e indicando il nostro codice fiscale:

940 375 103 62 Per maggiori informazioni potete consultare il nostro sito www.pollicinomodena.org o chiedere al vostro commercialista UNICREDIT BANCA - IBAN: IT 56 G 02008 12932 000021000000 BPER - IBAN: IT 05 O 05387 66820 000002500000

ASSOCIAZIONE PER IL PROGRESSO DELLA NEONATOLOGIA A MODENA - VIA DEI CAMPI 166, 41124 MODENA Tel. 0039 351 9661858 - www.pollicinomodena.org

Modena | Attualità

pagina 4

Di notte prendo il Taxibus Aumentano le piazzole in centro e servizio esteso ai non abbonati Seta

Da aprile Taxibus, il servizio di trasporto con taxi a prezzi convenzionati attivo dalle 20.30, potrà essere utilizzato anche da chi non è abbonato SETA, se viaggia con un abbonato e condivide il tragitto. Inoltre, viene esteso l’orario della piazzola in San Francesco/Largo San Giacomo, che sarà attiva fino alle 5.30 del mattino per garantire maggiore copertura al centro storico nella zona sud e servire meglio la zona dei viali. Salgono così a 5 i punti di accesso in funzione dalle 20.30 alle 5.30 con gli altri che sono: Stazione FS, Piazza Matteotti, Policlinico e Ospedale di Baggiovara. Invariate, invece, le tariffe, con costi a partire da 4 euro per ogni cliente, che diminuiscono all’aumento del numero di viaggiatori. Dopo un primo periodo sperimentale, quindi, da sabato 1° aprile il Taxibus notturno ha incrementato l’offerta del servizio, rivolgendosi a nuovi utenti e candidandosi a diventare la modalità di spostamento collettivo

più sostenibile, comoda, capillare ed economica per chi voglia vivere la città in orario serale e notturno: per andare in centro, al cinema o a teatro, e poi rientrare comodamente e in sicurezza a casa. Il Taxibus notturno è accessibile da 20 punti, corrispondenti a fermate del bus o piazzole taxi identificati da un colore diverso (verde, arancione e rosso) in base alla distanza dal centro. Il servizio consente di spostarsi dal centro di Modena verso qualsiasi punto del territorio comunale e da 11 piazzole esterne verso il centro. Inoltre, dai 20 punti di accesso è possibile raggiungere i due punti principali in Largo San Francesco e Piazza Matteotti. Si prenota chiamando COTAMO allo 059-374242, oppure mandando un sms o un Whatsapp al 335 1838555 scrivendo “TAXIBUSNOME FERMATA-NOME UTENTE”: in pochi istanti si riceverà la risposta con la sigla del taxi e il tempo previsto di

arrivo. L’area del Taxibus notturno è suddivisa in due fasce tariffarie e i costi scendono all’aumentare del numero dei passeggeri. L’abbonato SETA che viaggia da solo spende 4 euro per l’Area 1 (la parte della città dentro all’anello delle tangenziali) e 6 euro per l’Area 2. Se i clienti sono due (di cui almeno uno abbonato SETA) la corsa in taxi costa 7 euro in Area 1 e 8 in Area 2. I prezzi arrivano fino ad un massimo di 13 euro e 14 euro in caso di sei passeggeri, ovvero meno di 2,5 euro a testa. I 5 punti di accesso verdi, in funzione dalle 20.30 alle 5.30, sono in Stazione FS, Piazza Matteotti, Largo San Francesco, Policlinico e Ospedale di Baggiovara. Da quei punti si può andare ovunque, fuori dal centro o in Piazza Matteotti e Largo San Francesco. I 5 punti arancioni, attivi dalle 20.30 all’una, sono in Autostazione, via Ramelli, in Piazza Garibaldi e al parcheggio scambiatore di via Gottardi. Da qui si può andare in ogni punto esterno al centro storico o verso piazza Matteotti e Largo San Francesco. Gli 11 punti rossi sono esterni al centro storico, attivi dalle 20:30 all’una, coincidono in maggioranza con capolinea urbani, al PalaPanini e presso alcune polisportive. Dai punti rossi si può andare solo verso i punti verdi o arancioni. Info: www. setaweb.it/mo/Taxibus-Notturno

Parchi, tre nuove aree fitness Al Berlinguer, Boccaccio e Melotti Da alcune settimane sono a disposizione dei modenesi tre nuove aree fitness nei parchi pubblici: si tratta del parco Berlinguer a Modena est, del parco Paltrinieri Anderlini di via Boccaccio alla Sacca e del parco Melotti di Cognento. E, a breve, sarà disponibile anche l’area attrezzata nella zona verde di via Donati. Le nuove aree fitness, per un valore di 150 mila euro, si aggiungono a quella realizzata nel 2020 al parco Novi Sad e alle tre realizzate tra il 2021 e il 2022 nei Quartieri 2, 3 e 4. A inizio 2022, in particolare, sono state completate l’area fitness al parco XXII Aprile, accessibile anche all’utenza con disabilità motoria, l’area fitness nella zona verde del Peep D’Avia nord - parco della Fanfara olandese e l’area fitness al parco della Resistenza. In città sono inoltre presenti altre aree, tra le quali quella al Parco Ferrari e quella ai Torrazzi. Con l’allestimento di specifici spazi attrezzati per l’attività motoria si ampliano le opportunità per chi utilizza parchi e aree verdi per correre, camminare e praticare attività motoria che diventano, così, sempre più palestre a cielo aperto.

PER IL TUO 730

ESPERTE SCOPRI LE NOVITÁ PRESSO LE NOSTRE SEDI

deranno nella stesura del modello 730, nel calcolo e nella dichiarazione per le imposte sugli immobili, nella compilazione dellʼISEE e del RED, offrendoti un servizio rapido e sicuro.

059 893 111

www.lapam.eu

[email protected]

BR AN EV CH IP E ER PE IO R D I

SCEGLI PERSONE

Modena | Attualità

Ciclabili, lavori e idee in corso Le manutenzioni su via Emilia Ovest e il nuovo tratto a Ganaceto

Hanno preso il via giovedì 30 marzo, una serie di interventi di manutenzione di tratti ciclabili, pedonali, intersezioni e carreggiate stradali a percorrenza ciclabile della durata di un paio di settimane. A essere interessate per prime dai lavori di fresatura e riasfaltatura, in particolare, sono la semicarreggiata nord di via Emilia ovest nel tratto compreso tra viale Italia e via San Cataldo (direzione periferia), il tratto ciclabile da via Gherardi a viale Italia e la corsia di immissione da via Emilia ovest a via Rainusso. Seguirà la manutenzione dei pedonali e delle ciclabili ammalorati, delle intersezioni e degli attraversamenti limitrofi a viale Storchi, via Bacchini, via Emilia e via Barozzi, per proseguire successivamente nella zona di via Divisione Acqui e su viale Indipendenza. Gli interventi, che occasionalmente comporteranno temporanei restringimenti e sensi unici alternati, rientrano in un pacchetto di manutenzioni relativo a

ciclabili e marciapiedi da 920 mila euro già avviato lo scorso anno con la riasfaltatura, tra l’altro, della ciclabile che si trova a Vaciglio. E’ arrivato intanto il via libera del Consiglio comunale all’intervento di realizzazione di un nuovo tratto ciclopedonale a sud del centro urbano di Ganaceto, che a fianco della strada Nazionale per Carpi consentirà la prosecuzione in direzione Modena del tracciato esistente che va da via Forghieri (al limite del centro abitato) a stradello Lenzini, dove sono presenti alcuni nuclei residenziali. Qualche giorno prima, giovedì 24 marzo, è arrivato anche l’ok del Consiglio comunale a un nuovo tratto ciclopedonale a Ganaceto, con l’approvazione all’unanimità della delibera che conferma l’interesse pubblico alla realizzazione dell’opera, prende atto della conclusione positiva della relativa Conferenza dei servizi e ratifica la variante allo strumento urbanistico del Comune di Modena apponendo il vincolo preordinato all’esproprio. Il nuovo tratto ciclopedonale a Ganaceto, per un valore di 150 mila euro, avrà uno sviluppo di circa 150 metri lineari, per una larghezza di 2 metri, sarà realizzato in asfalto con graniglie a diversa pezzatura nella fascia di rispetto stradale della strada Nazionale per Carpi, su un’area prevalentemente agricola di cui è prevista l’acquisizione tramite esproprio. Il tracciato avrà una sede propria rialzata rispetto alla quota del piano stradale e sarà protetta con staccionata di legno rispetto alle proprietà limitrofe. In prossimità del canale di Ganaceto, in accordo con il Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale, sarà realizzata una passerella prefabbricata in cemento armato per lo sbarco all’intersezione su via Lenzini, idonea anche a supportare i carichi dei mezzi per la manutenzione dello stesso canale. È inoltre prevista la realizzazione di un impianto di illuminazione pubblica con cinque punti luce a led.

pagina 5

Pannelli solari, progetti a Modena In ballo 14 impianti fotovoltaici Impianti fotovoltaici su 14 edifici alla Crocetta è l’obiettivo del progetto che il Comune ha candidato al bando della Regione per lo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili (Cer) finanziandone gli studi di fattibilità. Il progetto, promosso con Acer e Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile, prevede la costituzione di una Cer, “Mo c’è”, alla Crocetta, dove sono presenti utenze deboli, potenzialmente in povertà energetica. In tre anni saranno installati impianti fotovoltaici su 14 edifici. Gli edifici comunali candidati sono il Polo 2, il Centro di Protezione civile, l’emporio Portobello, l’associazione Stoff. Acer candida immobili in viale della Resistenza, strada Fossa Monda sud, via Martinelli, strada Saliceta Panaro, via Fusco, via Bazzini, via Respighi. Infine, Aess candida lo studio di pensiline fotovoltaiche per il suo parcheggio in via Caruso. Si stima che il nuovo impianto ridurrà le emissioni di circa 184 tonnellate di CO2 per anno. Il contributo richiesto è di 52.600 €, finanziabile al 90%. L’esito è atteso a giugno.

SHOPPING CON FORTE DEI MARMI Dalle 8:00 alle 20:00 || Via Claudia MARANELLO in primavera 16 APRILE Salva il numero 0585-1886501 ed invia il messaggio SHOPPING consorzioversiliafortedeimarmi.it Consorzio Versilia Forte dei Marmi

EVENTO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON IL CONSORZIO MARANELLO TERRA DEL MITO CON IL PATROCINIO DELLA CITTÀ DI MARANELLO

Modena | Cultura

pagina 6

Il Commissario Cataldo ritorna a indagare Nel nuovo giallo di Luigi Guicciardi è alle prese con un omicida che cava gli occhi alle vittime

Il Commissario Cataldo, il personaggio creato dalla fantasia del giallista modenese Luigi Guicciardi, torna ad indagare, dopo aver lasciato per un breve periodo spazio ad un nuovo personaggio, il commissario Torrisi, protagonista del precedente romanzo “Il ritorno del mostro di Modena”. E’ un Cataldo sempre più solo e depresso, quello che compare all’inizio di “Il Commissario Cataldo e il caso Tiresia”, edito da Damster. Un uomo di 60 anni particolarmente ripiegato su sé stesso. “E’ un inizio molto diverso dai precedenti romanzi - ci racconta Guicciardi - Cataldo è un uomo sempre più solo e in preda ad una sorta di depressione, la separazione dalla moglie, la lontananza dei figli e la fine del rapporto amoroso con Annachiara, la donna con cui aveva sperato di ricominciare ad amare, l’hanno indotto ad un desiderio di solitudine. Alla fine di agosto, dopo un mese di vacanza da solo in un piccolo paese vicino a Napoli, attraverso il telegiornale, viene a conoscenza di un delitto molto effe-

rato accaduto, durante la sua assenza, proprio a Modena, la sua città”. Di che delitto si tratta? Una donna, proprietaria di un vivaio in via Stradella, è stata uccisa e l’assassino le ha cavato gli occhi. Cataldo viene colpito soprattutto dal cognome della vittima, Bertoni, che gli ricorda una ragazza che vent’anni prima, per un breve periodo, ha frequentato e porta ancora nella sua memoria. Fa quindi una telefonata al suo fidato ispettore De Pasquale e, quando questi gli conferma che si tratta proprio della sorella di quella ragazza, decide di tornare e iniziare ad indagare. L’indagine si rivela subito piuttosto difficile, anche perché, qualche giorno dopo, viene uccisa con le stesse modalità un’altra donna completamente diversa, un’avvocatessa che ha lo studio in piazza Mazzini, in pieno centro storico. La domanda che il commissario si dovrà quindi porre è: “si tratta di uno psicopatico come pensa il questore o c’è un disegno più lucido nella mente dell’assassino?”. Un giallo quindi più forte nei contenuti di quelli precedenti. Ci sarà un Cataldo più dinamico o sempre riflessivo e intuitivo? Cataldo ormai ha 60 anni e per questo è molto riflessivo e deduttivo, ma decisamente meno mobile degli altri due personaggi apparsi nei miei romanzi più recenti, il commissario Laudani e il commissario Torrisi, entrambi 30enni. Quindi, per ovviare a questo inconveniente e consentire all’indagine di prendere un abbrivio più veloce, ho introdotto una nuova figura. Si tratta di un agente di polizia tormentato, che ha un segreto alle spalle, che gira per Modena di notte ed è stato in cura da uno psicologo, ma che ha anche una forza eccezionale. A lui vengono affidati i momenti più drammatici e di azione, ad esempio sfondare un uscio con una spallata o prendere a pugni un pregiudicato. E’ un collaboratore di Cataldo che contribuisce a imprimere drammaticità alla storia e a renderla più consistente. In ogni tuo romanzo c’è una Modena diversa. Qui che Modena c’è? Una Modena urbana, quella di piazza Mazzini, via Stradella, via Carteria, viale Amendola, ma anche una extra urbana. Ci sono strada Montanara, il carcere di Sant’Anna, che Cataldo va a visitare, ci sono Monte Orsello e anche la provinciale 26, la strada che porta in montagna, con i suoi strapiombi, molto legata alla conclusione della storia. E poi, in questo romanzo, c’è un doppio colpo di scena. Quando tutto sembra risolto e il colpevole assicurato alla giustizia c’è una nuova appendice che porta il lettore ad un doppio spiazzamento. Questa è una grande lezione soprattutto di certi giallisti scandinavi che io ammiro molto e che, in alcuni casi, possono insegnare anche a noi a condurre la storia. Cataldo, Laudani e Torrisi un giorno potrebbero collaborare? Si, teoricamente la cosa sarebbe possibile visto che sono tutti graduati diversi, due trentenni e un sessantenne, che fanno parte della stessa questura, quella di Modena di Via Divisione Acqui. Ovviamente con i giovani in collaborazione subalterna e dinamica e Cataldo a sfruttare la sua maggiore esperienza e capacità deduttiva. E’ un’idea interessante anche se non ci ho ancora pensato. Tra l’altro il rischio di creare serie diverse con personaggi diversi è di farli, fatalmente, un po’ assomigliare, invece se uno li presentasse contemporaneamente in scena sarebbe, inevitabilmente, costretto a renderli diversi. Ci dai un’anticipazione sulla prossima indagine? Ho in mente una bella storia che riguarderà un mondo che, mi sembra, nessun giallista o quasi abbia mai toccato. Quello dei down e degli istituti per ragazzi diversamente abili. Un ambiente difficile, da penetrare con grande delicatezza. Devo però ancora decidere a chi affidare l’indagine, se continuare con Cataldo o riproporre Torrisi o Laudani.

Certe cose... è meglio farle in due!

siamo a MODENA CARPI SASSUOLO FIORANO FORMIGINE NONANTOLA

tel. 059 270948 tel. 059 685211 tel. 0536 811480 tel. 0536 832177 tel. 059 572054 tel. 059 545161

Il CAF ACLI di Modena è il Centro di assistenza fiscale delle ACLI. Fornisce assistenza e consulenza completa e personalizzata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali. Forniamo servizi dedicati alla persona e a oggni tipo di nucleo familiare in termini di aiuto e consulenza. Le nostre tariffe sono contenute e trasparenti. Siamo a tua disposizione per qualsiasi esigenza tu debba affrontare.

di Giovanni Botti

Scopri tutti i nostri servizi su www.aclimodena.it

PARTITE IVA

REGIME FORFETTARIO

Modena | Tempo Libero

Al Vox la data zero dei Baustelle Il 29 aprile la band toscana apre il tour primaverile. E al Michelangelo…

È tradizione: il Vox Club di Nonantola si presta alle ‘date zero’ delle tournée musicali. È capitato molto volte e accadrà anche con il tour 2023 dei Baustelle (nella foto), band di culto dell’indie rock italiano che si esibirà nel ‘tempio’ della musica nonantolana sabato 29 aprile per poi proseguire con una fitta rete di concerti fino ad agosto, quando l’iconica formazione sarà ospite dei principali festival nell’estate 2023. Il tour primaverile nei club è annunciato come ‘sold out’, per questo la data di Nonantola, aggiunta all’ultimo momento, sarà molto ambita da chi era rimasto fuori. Le prevendite per le nuove date annunciate sono disponibili su vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati. Info e biglietti su vivoconcerti.com. Il tour prende il nome da “Elvis”, l’atteso nuovo al-

bum dei Baustelle in uscita il 14 aprile ma già disponibile in pre-order. Si preannuncia, inoltre, come un lavoro in cui convergono la raffinatezza e la contemporaneità e un passato che nessuno, soprattutto i tre artisti (Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini), possono dimenticare in quanto ha reso il sogno realtà. Mentre è già uscito il singolo “Milano è la metafora dell’amore”, una fotografia nitida dell’hinterland milanese: la metropoli di Milano, la sua frenesia e la fauna che la abita viene catartizzata dal linguaggio poetico che unisce pregiudizi e verità in una descrizione sensoriale, tangibile e cinematografica. Milano, qui cantata con irriverenza e allegria dalla band, è la città in cui perdersi, è un’esperienza da voler tatuare sulla propria pelle.

“Avevamo bisogno da un po’ di scrivere una canzone così: sfrenata e libera come il rock and roll, senza inibizioni e forse anche un po’ senza senso. E poi che dire, Milano, anche nelle sue contraddizioni, ci intriga e seduce da sempre”, raccontano i Baustelle a proposito del nuovo brano. La Milano dei Baustelle ci uccide, ma al tempo stesso è in grado di riportarci in vita. In questo frangente, la band torna a raccontare con l’ormai solita dose di provocazione e di coscienza dei tempi attuali una città trasversale fatta di luoghi stereotipo, ma anche di verità nascoste, di pelle e immancabilmente di rock and roll. Dopo il brano “Contro il mondo”, “Milano è la metafora dell’amore” è il secondo brano estratto da “Elvis”, il nono album in studio dei Baustelle. Fin dall’album di esordio “Sussidiario illustrato della giovinezza”, per arrivare all’ultimo disco, “L’amore e la violenza, vol.2”, passando per i grandi classici come “Charlie fa surf”, i Baustelle si sono distinti nel panorama musicale italiano per aver raccontato la contemporaneità con un linguaggio rivoluzionario, diretto, profondo e con sonorità volutamente vintage, dando inizio ad una vera e propria tendenza. Altro genere di musica,

altro luogo: parliamo del Teatro Michelangelo che sabato 15 aprile con inizio alle 21, propone “Quadrophenia Reloaded”, uno spettacolo che ripropone interamente dal vivo il leggendario concept-album “Quadrophenia” degli Who. Gli Strange Mood, band reggiana formatasi ad inizio 2019, restituiscono autenticità ed immediatezza all’opera grazie ad esecuzioni energiche e dinamiche, fedeli all’approccio aggressivo della formazione inglese che più di tutte ha rappresentato lo spirito del movimento Mod a metà anni ’60, di cui Quadrophenia è manifesto. Sul palco, oltre i musicisti, un attore che recita dialoghi atti a fare da filo conduttore allo svolgimento della storia e a dare, inoltre, introspezione. Presente anche uno schermo ove sono proiettate immagini tratte dall’omonimo film. Uno show unico nel suo genere ed appuntamento imperdibile per celebrare il cinquantesimo anniversario di un album che ha fatto la storia del rock. Gli Strange Mood sono Stefano Pellati (chitarra, voce e cori), Federico Lupi (tastiere e cori), Paolo Morigi (voce solista e cori), Antonio Giannattasio (chitarra), Michele Smiraglio (basso), Francesco Micalizzi (batteria) e Gabriele Montanari (attore).

pagina 7

Padre e figlio ‘a colpi’ di pitture Un mostra al Complesso San Paolo Fino a domenica 14 maggio presso l’ex chiesa delle Monache del Complesso San Paolo in via Selmi 63, a Modena, è visitabile la mostra curata da Andrea Losavio della galleria D406 delle opere di Ericailcane e Giovanni Bettolo. La mostra offre un incontro/scontro artistico generazionale. Padre e figlio si fronteggiano “a colpi” di pitture e disegni, in un gioco divertito e atemporale, animato da un sentimento comune che affiora inesorabile, un profondo amore e un profondo rispetto per la natura e l’ambiente, ispirato dall’incanto delle natie terre bellunesi, come la millenaria foresta del Cansiglio. E quel medesimo territorio, genius loci creativo, è stato raccontato, dipinto e disegnato da Dino Buzzati, il cui spirito aleggia, silenzioso e lieve, tra le opere esposte. La mostra è aperta martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.30, il sabato anche al mattino dalle 10 alle 13. In occasione della Notte dei Musei, il 13 maggio, verranno presentati i libri “Nemico vero” di Leonardo/Ericailcane e “Costruzioni immaginarie” di Giovanni Bettolo. Classe 1944, Bettolo dal 1969 partecipa a importanti manifestazioni espositive, sia in Italia che all’estero, nel campo delle arti figurative come pittore e grafico. Il figlio Leonardo Bettolo, vero nome di Ericailcane, è uno degli artisti più talentuosi della scena internazionale, sia come disegnatore che come street artist. Ingresso libero. A conclusione della mostra Ericailcane realizzerà in città una pittura murale.

pagina 8

Modena | Tempo Libero

È il momento del Luna Park Fino al 1° maggio in via Divisione Acqui. Sarà aperto tutti i giorni

A volte, sia per grandi che per piccini, è bello sentirsi Pinocchio e lasciarsi guidare da Lucignolo nel Paese dei Balocchi, come racconta Collodi nel suo libro immortale. Fuor di metafora, il paese dei balocchi possiamo immaginarcelo come un invitante, irresistibile Luna Park. Quindi buone notizie per i modenesi. Fino al 1° maggio presso l’area tradizionalmente riservata di via Divisione Acqui, tra la questura e il Palapanini, ritorna l’appuntamento con le attrazioni del Luna Park. Eros Degli Innocenti, presidente del Consorzio “Parco Ferrari in giostra”, spiega che si tratta di “un appuntamento trasversale e rivolto a tutte le età. Non mancheranno certamente promozioni ed eventi, dalla ‘giornata del bambino’ all’iniziativa in collaborazione con il progetto “Ness1 escluso” rivolta alle persone diversamente abili”. Del resto quella del Luna Park è una tradizione ormai consolidata a Modena: anche quest’anno ospiterà una settantina di attrazioni che andranno ad animare gli oltre 30mila metri quadrati del piazzale. L’ingresso al Luna Park è gratuito, si pagano solo le singole attrazioni.

Organizzato dal consorzio “Parco Ferrari in giostra” e patrocinata da Ansva (Associazione Nazionale Spettacoli Viaggianti ed Affini) Confesercenti Modena e dal Comune di Modena, il Luna Park è un appuntamento rivolto tutte le età, dai bambini fino ai novantenni: chi è attratto dai giochi, chi dall’aria gioiosa del luogo, chi dal divertimento, chi dalle luci e chi dalle novità delle attrazioni presenti. “Le iniziative del Luna Park” prosegue Degli Innocenti, “mirano a coinvolgere la vita sociale dei cittadini modenesi e l’insieme delle proposte va esattamente nella direzione di promuovere, rilanciare e valorizzare quelle caratteristiche di utilità, socialità e coinvolgimento anche affettivo, che questo evento di divertimento instaura con il pubblico. Inoltre, il Luna Park vede la famiglia nel suo insieme: i bambini, i genitori e i nonni, tutti uniti in un’atmosfera giocosa e divertente”. Come sempre non mancheranno i grandi classici che hanno divertito più di una generazione: dalla giostra a seggiolini, per tutti il ‘calcinculo’, all’ottovolante, dalle montagne russe all’autoscontro, grande classico degli anni ‘80 e ‘90, dalla ruota panoramica al ‘brucomela’, il preferito dei più piccoli fino all’autopista “Go Kart” a cui saranno aggiunte le ultime novità che hanno già conquistato il pubblico di tutta Europa. “Ricordiamo”, conclude Degli Innocenti, “che l’ingresso è gratuito e il visitatore paga solo se vuole utilizzare le attrazioni. Saranno inoltre attive diverse promozioni e iniziative, per tutta la famiglia e per permettere a tutti di svagarsi e divertirsi”. Le promozioni valgono dal lunedì al venerdì e nei giorni festivi di martedì 25 aprile e lunedì 1° maggio. È prevista la “giornata del bambino” che si terrà il primo giorno di chiusura delle scuole per le vacanze pasquali con promozioni per tutti i bambini. In programma anche un evento benefico dedicato alle persone con disabilità che fanno parte del progetto ‘Ness1 Escluso’.

Viaggio nel sufismo con gli uccelli Il 14 aprile al Collegio San Carlo È di grande interesse l’appuntamento con le conferenze della Fondazione Collegio San Carlo di venerdì 14 aprile, alle 17.30, nell’ambito del ciclo “Gli animali nelle tradizioni religiose. Rappresentazioni, simboli e culti tra sacro e profano”. Il professor Carlo Saccone, docente di Lingua e letteratura persiana all’Università di Bologna, tiene una relazione dal titolo “Il viaggio degli uccelli. Mistica e ragione nel pensiero sufi”. Nell’ambito della religione islamica, il sufismo è un metodo di perfezionamento interiore che pone come centrale la ragione del cuore a scapito della supremazia della mente logica. Suf significa lana, e proprio con questa fibra erano intessuti gli abiti dei primi mistici musulmani, che aspiravano a realizzare in vita la presenza di Dio attraverso l’ascesi e la meditazione. Uno dei capolavori della letteratura persiana è il suo poema di circa 4.500 versi ‘Il verbo degli uccelli’, in persiano ‘Mantik al-tayr’, una favola esoterica in cui il tema centrale è il metaforico viaggio che l’anima intraprende staccandosi dal mondo materiale alla ricerca della conoscenza. Ingresso libero.

Al Mercato Albinelli prodotti fatti a mano e con cura per offrirti la più alta qualità

Vieni a vivere un’esperienza in un luogo storico di Modena

Ti aspettiamo!

Modena | Tempo Libero

Pasqua e Pasquetta in città Un weekend all’insegna delle aperture al pubblico con visite guidate

Sono numerose le opportunità che Modena offre nel weekend lungo di Pasqua e Pasquetta, a partire dalla Torre Ghirlandina, aperta venerdì 7 aprile dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17:30; da sabato 8 aprile a lunedì 10 aprile gli orari di apertura vanno dalle 9.30 alle 19. L’accesso è consentito ogni 45 minuti, a pagamento con prenotazione obbligatoria. Aperta anche l’Acetaia comunale da sabato 8 aprile a lunedì 10 aprile con accesso alle 10.30, 11.30, 15.30 e 16.30. In programma anche due visite guidate con prenotazione obbligatoria: il 7 aprile alle 15.30 e alle 16.30. Le splendide sale storiche del Palazzo Comunale sono visitabili venerdì 7 aprile dalle 9 alle 18 ad ingresso gratuito, sabato 8 aprile dalle 13 alle 15, sempre a ingresso gratuito, mentre domenica 9 e lunedì 10 aprile le sale storiche sono visitabili alle ore 15.15, 16, 16.45, 17.30, 18.15 con prenotazione obbligatoria e costo di 2 euro a persona. Una visita rapida lo merita anche l’ex Albergo Diurno di piazza Mazzini aperto venerdì 7 aprile dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre da sabato 8 a lunedì 10 aprile

l’orario è continuato dalle 9.30 alle 19. Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione. Spazio all’arte e ai musei con le bellezze della Galleria Estense aperta venerdì 7 e sabato 8 aprile dalle 8.30 alle 19.30, mentre domenica 10 e lunedì 11 gli orari vanno dalle 10 alle 18. Sempre a Palazzo dei Musei, in largo Sant’Agostino, meriterebbero una visita anche il Museo Civico a ingresso gratuito venerdì 7 aprile dalle 9 alle 12, mentre sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile gli orari vanno dalle 10 alle 19; e l’affascinante Gipsoteca Graziosi, aperta venerdì 7 aprile dalle 9 alle 12, sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. In zona Tempio l’attrazione è garantita dal Museo Enzo Ferrari, ovvero la casa natale del Drake, aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 19. Anche a Palazzo Santa Margherita ci sono cose belle e interessante da vedere, a partire dal Museo della Figurina, aperto venerdì 7 aprile dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre da sabato 8 a lunedì 10 aprile gli orari vanno dalle 11 alle 19. Stessi orari per le mostre proposte dalla Fondazione Modena Arti Visive, ovvero “Mécaniques Discursives. Don’t follow the guide!”, “Is this real? L’arte nell’epoca della Game Engine Culture” e “Yuval Avital. About birds”. Tutta da scoprire, se non ci siete ancora mai stati, la Casa Museo Luciano Pavarotti, la villa di stradello Nava 6 dove il grande tenore acquistò negli anni ‘80 e dove trascorse in particolare l’ultimo periodo della sua vita, piena dei suoi abiti di scena più famosi, le foto e i video che hanno scandito la sua parabola artistica, gli innumerevoli premi e riconoscimenti, i cimeli di una carriera lunga più di quarant’anni nei teatri d’opera di tutto il mondo. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.15).

pagina 9

Castelli e palazzi in provincia Alcune mete per la gita di Pasquetta Anche la provincia modenese offre diversi luoghi museali che possono offrire una valida alternativa per una gita pasquale, o ancor meglio nel canonico lunedì di Pasquetta. A partire dal Castello di Formigine (foto), aperto sabato 8 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, domenica 9 aprile dalle 15 alle 18.30, e lunedì 10 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Le visite guidate partono ogni ora. L’ingresso è a pagamento ed è consigliata la prenotazione. Di grandissimo prestigio e dalla storia blasonata il Palazzo Ducale di Sassuolo, aperto dal venerdì 7 a lunedì 10 aprile dalle 10 alle 18 (chiuso martedì 11 aprile). Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Ingresso a pagamento. Il Castello di Spezzano sabato 8 aprile dalle 15 alle 19, domenica 9 aprile dalle 10.30 alle 20 (dalle 16.30 alle 18.30 le visite guidate gratuite di Pasqua), lunedì 10 aprile dalle 10.30 alle 20 (visite guidate alle 11.30, 15, 16,30 e 18. Accesso libero e gratuito. Le visite guidate sono senza prenotazione, con ritrovo in corte).

. . .

.. .

SERRAMENTI IN ALLUMINIO E PVC PERSIANE E SCURI IN ALLUMINIO PORTE INTERNE E BLINDATE PORTONI CIVILI E INDUSTRIALI PARETI DIVISORIE ZANZARIERE E TAPPARELLE Contattaci e fissa un appuntamento per visitare il nostro showroom e affidati alla nostra competenza! Ti offriamo la serietà dei Maestri Serramentisti Domal, l’esclusiva rete di qualificati professionisti creata per garantirti un eccellente servizio di consulenza professionale, assistenza tecnica ed un’installazione a regola d’arte.

APPROFITTA DELLE DETRAZIONI FISCALI Via dell'Industria 67/B, loc. Castello di Serravalle 40053 - Valsamoggia, Bologna Tel. 051 6704845 - [email protected] - www.emmegiinfissi.com Seguici su e

AUTODEMOLIZIONI

AUTODEMOLIZIONI

Via Giardini, 1310/A - Baggiovara (Mo) Tel. 059 510006 . [email protected]

Via Giardini, 1310/A - Baggiovara (Mo) Tel. 059 510006 . [email protected]

VENDITA RICAMBI

www.autodemolizionirighetti.it

VENDITA RICAMBI

• Edizione di Terre di Castelli • Mensile •

www.autodemolizionirighetti.it

Supplemento al n. 950 di Vivo Modena del 5 aprile 2023 | PUBBLICITÀ E REDAZIONE: tel. 059 271412 | [email protected] | e-mail: [email protected]

Ciliegi in fiore, la festa continua

Seguici su:

Appuntamenti a Savignano pag. 14

Castelvetro a Pasqua pag. 15

A Vignola secondo weekend per la kermesse di primavera | pagina 13

Guiglia, infermieristica pag. 16

VENDITA E ASSISTENZA ATTREZZATURE BAR E RISTORANTI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE PAVULLO (MO) - uff. 0536 21.426 cell. 335 7302593 - 335 6194803 - E-mail: [email protected]

Vignola | Eventi

pagina 13

Ciliegi in fiore, secondo weekend Il 10 aprile sfilata dei carri fioriti con la Fanfara dei Bersaglieri

Con la primavera è tornato anche l’atteso appuntamento con la Festa dei ciliegi in fiore, manifestazione capace di attirare a Vignola migliaia di visitatori, organizzata dal Centro studi di Vignola e giunta ormai alla 52ª edizione. Il programma particolarmente ricco (il calendario completo può essere consultato sul sito www.centrostudivignola.it) abbraccia un arco di tempo più ampio di quello dei tradizionali due week end con la sfilata dei carri allegorici. La prima parte si è già consumata con una notevole partecipazione a partire dalla Fiera mercato - 41ª Fiera della Valle dei ciliegi di sabato 1° aprile, presso l’ex mercato ortofrutticolo di viale Mazzini. In esposizione, prodotti artigianali, industriali ed alimentari. Confermate le due uscite dei carri fioriti. Successo anche per la prima sfilata dei carri di domenica 2 aprile, mentre la seconda

sfilata si terrà il lunedì di Pasqua, 10 aprile, alle ore 16, con la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri gruppo Città di Vignola. Non mancheranno la presenza degli ambulanti, le esposizioni d’auto d’epoca a cura del Classic Club Vignola, gli stand di piante e fiori, quelli alimentari con prodotti gastronomici tipici regionali ed artigianali. “Ringraziamo il Centro studi di Vignola”, ha rimarcato la sindaca di Vignola Emilia Muratori, “che anche quest’anno ha organizzato una manifestazione divenuta ormai un appuntamento tradizionale non solo per i modenesi, ma per i turisti di tutto il Nord Italia. Tante le iniziative collaterali che accompagnano e arricchiscono gli stand e le sfilate dei carri. Invitiamo tutti gli interessati a venire a visitare Vignola. I ciliegi in fiore offrono uno spettacolo davvero unico!”.

La Ciliegia d’oro a Rita Cucchiara La consegna prevista per il 6 maggio

L’amministrazione di Vignola è impegnata nell’opera di promozione del territorio e delle nostre eccellenze. A maggio dell’anno scorso, ad esempio, Vignola è stata ospite del Macfrut, la rassegna fieristica di Rimini, che aveva dedicato la propria edizione 2022 proprio alla ciliegia. Il Macfrut aveva voluto omaggiarci con una ciliegia gigante, che l’amministrazione aveva collocato in Corso Italia durante le settimane di “Vignola, è tempo di ciliegie”. Famiglie, bambini, fidanzati, gruppi di amici, tutti hanno voluto fare un selfie davanti alla grande ciliegia. “Il successo è stato tale”, ha commentato la sindaca di Vignola Emilia Muratori, “che come Giunta abbiamo cominciato a ragionare su un progetto che già faceva parte del nostro programma elettorale. Dedicare una delle rotatorie di accesso alla nostra città proprio al nostro frutto simbolo, la ciliegia, per la quale siamo conosciuti e apprezzati non solo in Italia, ma nel mondo. Abbiamo pensato quindi a un concorso di idee che coinvolgesse non solo gli artisti ma l’intera città, un modo per raccogliere bozzetti, considerazioni e auspici per realizzare quella che, negli intenti dell’Amministrazione, dovrà diventare la “porta” di ingresso alla nostra città, il segno di benvenuto e riconoscimento a chi arriva a Vignola”.

Sabato 6 maggio, alle ore 18, presso la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola è in programma la premiazione della 42ª edizione del Premio Ciliegia d’oro promosso dal Centro Studi di Vignola e dalla ditta Toschi di Vignola. Quest’anno il premio viene assegnato alla professoressa Rita Cucchiara (nella foto) del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari Modena. Rita Cucchiara si è distinta a livello nazionale e internazionale per i suoi studi su Visione artificiale (Computer Vision), Machine/Deep Learning, Intelligenza artificiale e Multimedia. Le sue ricerche hanno ricadute in contesti concreti come la sicurezza, la robotica, la produzione industriale e l’automotive, il Medical Imaging, le Tecnologie per i beni culturali. Collabora con molti istituti di ricerca europei e americani. Ha inoltre ricoperto e ricopre prestigiosi incarichi istituzionali. Il Premio Ciliegia d’oro è un riconoscimento istituito nel 1981 per rendere omaggio a personalità che si sono particolarmente distinte in campo sociale, culturale, imprenditoriale, sportivo o umanitario.

COPERTURE PER:

INDUSTRIA AGRICOLTURA FINALMENTE UNA SOLUZIONE AI RITARDI DELLE COMPAGNIE ASSICURATRICI

TRASPORTO LUNA PARK

Hai avuto un incidente? Sei stato danneggiato TI OFFRIAMO U NA C O NSULENZA ED ASSIST ENZA I MM EDIATA GRAT UITA infortunistica stradale e recupero danni

SEMPRE REPERIBILI 337.572784 MODENA - Via Giardini, 464 - Tel. 059/345353 VIGNOLA Via Di Mezzo, 595 - Tel. 059/761206

MARGINI TELONI - Via Togliatti, 17 (Zona Ind.) - Guastalla (RE) Tel. 0522 83.12.65 - Fax 0522 83.14.07 [email protected] - www.marginiteloni.com

pagina 14

Spilamberto | Savignano

Aprile a Savignano sul Panaro Un calendario di passeggiate, incontri, concerti e teatro per tutti

È un mese di aprile pieno di iniziative per Savignano sul Panaro, molte delle quali già all’aria aperta, complice la primavera e l’arrivo della bella stagione. Giovedì 6 aprile alle 8.30 è in programma una “camminata ecologica”, nella forma del plogging. Il ritrovo è presso il Bar Lume. In cosa consiste il plogging? Nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare qualcosa all’aria aperta. L’idea alla base è quella che ottimizzare il tempo utilizzato normalmente per l’allenamento, per fare anche qualcosa di positivo per lo spazio in cui si vive. Chi vi partecipa, infatti, scende in strada munito di sacchi della spazzatura per raccogliere i rifiuti che incontra durante le proprie passeggiata e una corsa. Il termine Plogging è la perfetta unione della parola svedese “plocka upp” (raccogliere) e dell’inglese jogging; a inventarla dando vita al trend è stato Erik Ahlström che nel 2016 prima di trasferirsi in una città diversa rispetto a quella in cui risiedeva decise di ripulire l’area nella quale solitamente si allenava. Sabato 15 aprile (orario da definire) il Consorzio Bonifica Burana e l’associazione Etcetera promuovono “Sulle tracce della storia: archeopasseggiata d’altri tempi”, una passeggiata per scoprire il territorio di Savignano fin dai tempi

antichi della preistoria. Per info e prenotazioni: www.etceteralab.it. Sempre il 15 aprile alle 15 il Teatro Comunale La Venere propone il concerto di Lalo Cibelli, l’artista che del resto ha scelto di vivere proprio a Savignano. Per informazioni, scrivere a [email protected] o telefonare al 335.1421536. Giovedì 20 aprile (orario da definire) il Circolo Ponte Alto Graziosi ospita “Mario, Nuto e Primo” una conversazione letteraria con Dimer Marchi Venerdì 21 aprile alle 20.30 i Musei di Savignano presentano la mostra documentaria “In direzione ostinata e contraria. L’antifascismo modenese fra le due guerre 1920-1945” e insieme “Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste”, il volume curato da Giovanni Taurasi. Per informazioni scrivere a [email protected] o telefonare allo 059.731439. Sabato 22 aprile prendono avvio le commemorazioni per la Festa della Liberazione, mentre mercoledì 26 aprile (orario da definire) in sala consiliare si tiene una serata informativa con il Consorzio Bonifica Burana. E ancora sabato 29 e domenica 30 aprile al Teatro La Venere va in scena “Grand Hotel Emilia - Insieme per forza”, uno spettacolo organizzato dal Comitato Genitori Scuole Savignano. Per informazioni chiamare Lara Vecchi al 388 4530106. Ultima segnalazione del mese è quella di sabato 29 aprile quando verrà inaugurato “Un Borgo Fiorito”, il borgo medievale di Savignano Alto. Organizza il Circolo Ponte Alto Graziosi. Informazioni scrivendo a pontealtograziosi@gmail. com. Infine vale la pena ricordare che da venerdì 5 a domenica 7 maggio si tiene “Vivi e scopri Savignano”, una tre-giorni di camminate alla scoperta del territorio di Savignano.

Casa del Fattore a Rocca Rangoni Spilamberto, proseguono i lavori Prosegue il percorso relativo al progetto Spillover relativo alla riqualificazione della Casa del Fattore della Rocca Rangoni (foto). Con l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio possono partire le operazioni relative alla progettazione esecutiva e successivamente le indagini archeologiche. Il progetto è stato reso possibile grazie al co-finanziamento di più di 700.000 euro da parte della Regione Emilia-Romagna. L’idea è realizzare spazi versatili e multifunzionali, capaci di rispondere a diverse esigenze: aule per la formazione, sale per incontri ed eventi, spazi espositivi e show-cooking, location per matrimoni ed eventi. La proposta presentata dal Comune si focalizza sul cibo come elemento di aggregazione e sviluppo locale ed è risultata tra gli 80 interventi di rigenerazione urbana finanziati dalla Regione Emilia Romagna; grazie ai 700.000 euro di cofinanziamento, ai quali si aggiungono 800.000 euro di risorse proprie del Comune, è divenuto possibile lavorare sulla progettazione definitiva.

•SPURGO POZZI NERI CIVILI E INDUSTRIALI •PULIZIA E DISINTASAMENTO COLONNE •LAVAGGIO RETE FOGNARIA •VIDEOISPEZIONE CON TELECAMERA •SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE www.savigniautospurgo.it Via Torricelli,19 Castelfranco Emilia (Mo) Tel/Fax 059 923702 - Cell. 335 8469673 [email protected]

Castelvetro | Castelnuovo

Il weekend di Pasqua a Castelvetro Tanti appuntamenti da non perdere: natura, cultura ed enogastronomia

La stagione turistica è ripartita con la primavera. A Castelvetro sono, infatti, ricominciate le visite guidate ai monumenti e non solo, hanno riaperto musei e mostre permanenti, oltre ad essere iniziati i primi eventi sul territorio. Nel bel borgo si annunciano week end intensi con visite guidate al castello di Levizzano e al Museo Rosso Graspa ospitato al suo interno (sabato e domenica ore 14.30 e 19, ingresso gratuito), dedicato alla storia e alla cultura del territorio e al suo prodotto d’eccellenza: il Lambrusco Grasparossa. Aperto anche, nel forese, l’oratorio di San Michele (sabato e domenica ore 9-18, ingresso gratuito), perla del romanico risalente al XII secolo. Riaperture solo domenicali, invece, nel borgo storico di Castelvetro, per la mostra “Fili d’oro a Palazzo” (ore 15-18, offerta libera), che raccoglie

abiti rinascimentali ricamati a mano dalle volontarie dell’associazione Dama Vivente e dell’Acetaia Comunale (ore 15.30-16.15), con visite guidate gratuite e degustazione di Aceto balsamico tradizionale. Mancano pochi giorni alla Pasqua e il ponte che va da sabato 8 a lunedì 10 Aprile diventa una buona occasione per visitare il Borgo Storico, guidati da commenti audio di guide locali, sabato 8 e lunedì 10 Aprile, ricordando che il giorno di Pasquetta il noleggio dell’audiopen è gratuito. Sempre il giorno di Pasquetta anche il Castello di Levizzano apre le sue porte alle 16 ai visitatori per una visita tematica e non mancherà una piccola sorpresa per grandi e piccini. Aperto e visitabile anche il Museo del Grasparossa sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 Aprile dalle 14 alle 19. Da non perdere, inoltre, la mostra permanente

Fili d’Oro a Palazzo aperta lunedì 10 Aprile dalle 15 alle 18. Per chi ha voglia di Decorare le uova sode in modo naturale per poi mangiarsele, l’appuntamento è sabato 8 aprile dalle 10.30 alle 12.30 all’Azienda Agricola UmileTerra, dove il laboratorio si chiude con una merenda sana, a km 0 e colorata! Castelvetro è il posto giusto anche per chi è alla ricerca del buon cibo e delle eccellenze enogastronomiche e non può mancare una tappa nelle cantine e acetaie del territorio. Sono tante le aziende che aprono le loro porte di casa a chi vuole vivere un’esperienza autentica tra Lambrusco Grasparossa e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. A Pasquetta che, da tradizione, è il ‘giorno della gita fuori porta’ una bella idea per tutti può essere una passeggiata tra le colline del Grasparossa che a primavera iniziano a colorarsi di verde e a far nascere i primi fiori. A piedi, in mountain bike, in sella ad una moto o comodamente seduti sul sedile dell’auto si possono apprezzare diversi aspetti del territorio come la bellezza dei luoghi e dei paesaggi, la tranquillità della campagna, le rive dei corsi d’acqua, le piazze dei centri storici e i musei. Per altre informazioni o per prenotazioni rivolgersi all’Infopoint VisitCastelvetro al numero 059 758880 o inviando una e-mail a [email protected].

pagina 15

La nuova stagione della Terramara Il 25 aprile arriva Daniele Reponi Fino all’11 giugno, il Parco sarà aperto tutte le domeniche e i giorni festivi, con un ricco programma di appuntamenti e visite tematiche a cominciare da domenica 9 aprile, quando la Pasqua alla Terramara si festeggia con “L’arte dell’intreccio”, visita guidata dedicata alla lavorazione del salice per realizzare cesti, con un laboratorio per bambini per creare cestini pasquali pieni di uova di cioccolato. Lunedì 10 aprile torna “Archeologi per un giorno” che mette al lavoro bambini e genitori, per scoprire le tecniche di scavo e interpretazione dei materiali (su prenotazione). Domenica 16 aprile, “Un filo di storia” riporta al Parco il suo fondatore, Andrea Cardarelli, docente di Preistoria e Protostoria alla Sapienza di Roma, che presenterà l’attività di filatura. “Alle origini del vetro”, domenica 23 aprile, archeologia sperimentale con Officina Temporis, mentre il 25 aprile sarà al Parco il “re del panino” Daniele Reponi che, a partire da ingredienti del passato, ci proietterà nel futuro. Info e prenotazioni: 338 8136948 o 059 532020; [email protected] - online tramite la App ioPrenoto; www.parcomontale.it.

COSTRUZIONE VENDITE E RIPARAZIONE MACCHINE AGRICOLE

Zocca | Guiglia

pagina 16

Apre il Punto Infermieristica Inaugurato a Guglia il 29 marzo, prenderà in carico i più fragili

Un punto di riferimento per un’assistenza sempre più proattiva e vicina al paziente. È stato inaugurato nella mattinata di mercoledì 29 marzo, il Punto di Infermieristica di Comunità presso la Casa della Comunità di Guiglia in via Repubblica 30/B. Il servizio, che è in corso di attivazione in tutti i distretti sanitari della provincia, prevede un’accoglienza e la presa in carico del paziente da personale infermieristico appositamente formato, in stretta sinergia coi professionisti della rete assistenziale del territorio, a partire dai Medici di Medicina generale. L’obiettivo è migliorare e avvicinare il percorso di cura alla popolazione di riferimento, con un’attenzione particolare ai cittadini più fragili e cronici. Saranno inoltre programmati incontri di coordinamento con il servizio sociale per la condivisione delle informazioni e si metteranno in atto azioni proattive per la valutazione e prevenzione dei rischi dovuti a familiarità con alcune patologie e per promuovere corretti stili di vita. La nuova figura dell’infermiere di

COME FARE L’ANNUNCIO GRATUITO

Allo sportello VIDEOPRESS via Emilia Est, 402/6, TUTTE LE MATTINE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 9,00-13,00 - CHIUSO AL PUBBLICO AL POMERIGGIO • Compila in stampatello la cedola qui sotto e spediscila in busta a VIDEOPRESS via Emilia Est, 402/6 41124 Modena • Fax al n. 059/36.82.441 • Mail all’indirizzo: [email protected] • Gli annunci gratuiti saranno pubblicati per 4 settimane. Nella misura massima di n. 3 annunci per persona.

RUBRICHE A PAGAMENTO

• Alla nostra Sede in via Emilia Est, 402/6 Modena • Tramite Vaglia Postale intestato a: Videopress Modena srl, via Emilia Est, 402/6 Modena, inviando per fax al n. 059-3672441 la ricevuta del vaglia, il testo dell’annuncio, e tutti i dati personali.

{ {

CASA VACANZE AFFITTO / VENDITA

1 Vivo Modena + 1 Tempo Carpi . . . . . € 8,40 4 Vivo Modena + 2 Tempo Carpi . . . . . € 25,20 1 Vivo Modena + 1 Tempo Carpi . . . . . € 13,20 4 Vivo Modena + 2 Tempo Carpi . . . . . . € 38,40

AZIENDE PRIVATI

AZIENDE PRIVATI

Tutti i prezzi si intendono Iva inclusa. PRESTAZIONI PROFESSIONALI

{ {

1 Vivo Modena + 1 Tempo Carpi . . . . . € 25,20 4 Vivo Modena + 4 Tempo Carpi . . . . . € 64,80 1 Vivo Modena + 1 Tempo Carpi . . . . . € 31,20 4 Vivo Modena + 4 Tempo Carpi . . . . . € 117,60

RUBRICA INCONTRI 1 VIVO MODENA € 44,40 - 4 VIVO MODENA € 40,80 CAD.

N.B. per la rubrica ‘Incontri’ è necessario presentare un documento di riconoscimento. Testo dell’annuncio (MAX 25 parole) scritto in stampatello.

Nome: Indirizzo:

In Piazza il programma “Le Casellanti”

comunità è stata inserita a pieno titolo nel panorama della sanità locale attraverso il Decreto ministeriale n. 77/2022 che ridefinisce l’assistenza territoriale. Durante la presentazione del servizio la direzione e i professionisti dell’Azienda USL di Modena, insieme all’amministrazione comunale di Guiglia, hanno raccontato il funzionamento e il valore aggiunto del nuovo Punto di infermieristica. “Il Punto di Infermieristica di Comunità è un ulteriore tassello assistenziale a disposizione della comunità per assicurare ad essa un servizio sanitario sempre più di prossimità - afferma la Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena, Anna Maria Petrini -. Nel caso di Guiglia, e in generale nell’area montana, avere figure che possano fungere da collegamento tra i pazienti più fragili, i Medici di Medicina generale e gli altri professionisti sanitari è un valore aggiunto per un territorio dove non è sempre facile spostarsi e dove un consulto immediato può rivelarsi decisivo”. “L’Infermiere di comunità farà rete con i professionisti della sanità, in primis i Medici di Medicina generale, enti e istituzioni, farmacie e associazioni, lavorando in stretto raccordo con gli stessi - sottolinea Imma Cacciapuoti, Responsabile Assistenziale Territoriale Ausl di Modena -. Questa figura si occupa di interventi di prevenzione, rivolti a tutte le fasce di età, sui corretti stili di vita e la presa in carico della cronicità e fragilità”. “L’introduzione dell’infermiere di comunità darà ai cittadini residenti nel territorio di Guiglia l’opportunità di avere una figura di riferimento che fungerà da collegamento tra le famiglie, i Medici di Medicina generale ed i servizi presenti al fine di assicurare un’adeguata assistenza - aggiunge Elisa Reggianini della Direzione Assistenziale Ospedale e Distretto sanitario di Vignola -. L’infermiere, agendo sia in autonomia che in collaborazione con i professionisti presenti nella comunità, potrà effettuare la presa in carico dei pazienti/ utenti in base ai diversi livelli di complessità”.

Cedola annunci Vivo

Cognome: Tel:

AVVISO AI LETTORI: l’editore non è responsabile per la qualità, provenienza e veridicità delle inserzioni. Lo stesso si riserva il diritto di rifiutare, modificare o sospendere un’inserzione a proprio insindacabile giudizio. L’editore non risponde per eventuali ritardi o perdite causati dalla non pubblicazione dell’inserzione per qualsiasi motivo. Non è neppure responsabile per eventuali errori di stampa. Gli inserzionisti dovranno rifondere all’editore ogni spesa eventualmente da esso sopportata in seguito a malintesi, dichiarazioni, violazioni di diritti, ecc., a causa dell’annuncio. Tutte le inserzioni relative a richieste od offerte di lavoro debbono intendersi destinate sia a personale maschile che femminile, ai sensi dell’art.1 della legge 9/12/77 n.903; È vietata la riproduzione parziale e totale di tutti i testi, le foto, i disegni riprodotti su questa edizione del giornale. Tutti i diritti sono riservati.

AVVERTENZA: ai sensi degli artt.13-23 del D.Lgs. n.196/2003 (in materia di protezione dei dati personali), nonché ai sensi degli artt.13 -14 del regolamento UE 679/2016 (GDPR) la informiamo che i Suoi dati, trattati sia manualmente che elettronicamente e per la finalità della pubblicazione della Sua inserzione, potranno essere comunicati a terzi nell'ambito dell'esecuzione contrattuale, saranno comunicati alle società che realizzano la stampa per nostro conto e saranno oggetto di diffusione in forza della pubblicazione nei nostri periodici e testate collegate della Sua inserzione. La parte sottoscrivente il presente ordine dichiara di avere ricevuto adeguate informazioni ai sensi di legge e ai sensi degli artt.13, 14,15, 16, 17,18-22 del regolamento UE N.679/2016 (GDPR); la parte sottoscrivente esprime il proprio consenso a che i suoi dati personali siano comunicati a terzi nell'ambito dell'esecuzione contrattuale. Titolare del trattamento dei dati raccolti è Videopress Srl Via Emilia Est n.402/6; l'informativa estesa è visionabile sul sito web "www.videopress.mo.it" e/o può contattare la società per la consegna alla sottoscrizione dell'ordine. Per presa visione e accettazione. Data _________________________ Firma ___________________________________ Non si evadono ordini non firmati

Rai Isoradio ha fatto tappa a Zocca Rai Isoradio, con il programma che promuove i territori intitolato “Le Casellanti”, mercoledì 29 marzo dalle 11 alle 12 era a Zocca in Piazza dei Martiri. In onda dal lunedì al venerdì, il format è nato per valorizzare i territori attraverso la voce della gente che ci vive, una vera e propria scommessa per portare la radio in mezzo alla gente e renderla protagonista della valorizzazione del territorio. Da Zocca l’inviato Ivan Cardia si è collegato in diretta con Roma - Saxa Rubra, creando una “radio che si vede”, mentre in studio a Roma c’erano le voci di Max Bernardi, Nicoletta Simeone e Alessandro Cavalieri. E’ stata “una mattinata particolare per gli abitanti di Zocca, un’iniziativa di promozione e valorizzazione del territorio che ha visto la partecipazione di tanti cittadini. Ai microfoni di Rai Isoradio sono intervenuti, tra gli altri anche il sindaco di Zocca, Federico Ropa, il direttore della scuola di Musica, Massimo Riva insieme ad alcuni allievi e la presidente del Vasco Rossi Fans Club Zocca (in foto)”. Sui canali Instagram e Facebook di Isoradio sono disponibili i video estrapolati dalle puntate.

U.T.

di Temprati Ubaldo

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI DI ALLARME VIDEOSORVEGLIANZA

Via Lusignano 104 Zocca • Cell. 348-2229899 [email protected] www.utimpianti.it

Modena | Rubriche

pagina 17

Il disco della settimana

Film e serie Tv novità

Eric Bibb - ‘Ridin’’

“Brooklyn 99”, di D. Goor e M. Schur

Eric Bibb è, senza ombra di dubbio, uno dei migliori bluesman rimasti in circolazione. Classe 1951, newyorkese di nascita ma residente da tempo in Svezia, ha portato avanti, negli anni, la tradizione di miti del folk-blues come Blind Willie Johnson, Son House e Mississippi Fred McDowell, rielaborandola e trasformandola grazie a diverse contaminazioni, secondo la lezione del suo mentore Taj Mahal. Negli album di Eric Bibb si trovano elementi soul, jazz, gospel, sonorità africane e caraibiche e, di tanto in tanto, spunti country e persino rock, una miscela confermata anche in questo nuovo lavoro, che segue di un paio d’anni il precedente e ottimo “Dear America”. Come quel disco anche “Ridin’” cerca di raccontare i problemi e le contraddizioni degli Stati Uniti, visti da uno che vive dall’altra parte del mondo, ma che con il cuore continua ad essere concentrato su quella che resta la sua patria. In particolare si sofferma sulle difficoltà che hanno ancora gli afroamericani, sul razzismo sempre presente e radicato. Nelle 15 canzoni del disco c’è tutto l’immaginario sonoro di Eric Bibb, aiutato da una serie di musicisti di straordinario livello, da Steve Jordan a Tommy Simms fino a Russell Malone, affiancati da alcuni ospiti di prestigio come lo stesso Taj Mahal o l’amico di vecchia data di Eric, Habib Koité, che presta voce

e kora alla splendida ballata soul-gospel “Free”. In “Ridin’” non c’è davvero un episodio brutto e tutti i suoni sembrano centellinati e posti nel punto giusto. Ci sono tipici folk-blues, brani in cui Bibb è maestro, come l’iniziale “Family”, primo singolo del disco, e la bellissima titletrack, che cresce nel finale grazie ad un ritmo incalzante e a una tosta chitarra slide, ma ci sono anche brani più moderni e “particolari”. Ad esempio l’intrigante “Tulsa Town”, con un inizio alla J.J. Cale, o la delicata ballata “People You Love”, senza dimenticare i due splendidi strumentali, la ricercata “Onwards” e la conclusiva “Church Bells”, con il violino in evidenza. Da ascoltare assolutamente. (GB)

Bisogna prendere con le pinze le sitcom, soprattutto quelle americane. Ma ogni tanto si possono trovare prodotti validi, come nel caso di “Brooklyn 99”, una serie che mischia i generi comedy e poliziesco, creando una miscela spassosa e avvincente. Ideata da Dan Goor e Micheal Schur, uno degli sceneggiatori di quel capolavoro che è “The Office”, segue le vicende quotidiane dell’omonimo distretto di polizia di Brooklyn. Il protagonista è Jake Peralta (Andy Samberg), detective brillante ma immaturo e incline a seguire le regole, il quale dovrà vedersela col suo nuovo capitano, il severo ma abile Raymond Holt (Andre Braugher). Insieme a loro il resto della squadra investigativa, composta da una eterogenea gamma

di personaggi bizzarri ma simpatici. La prima stagione è uscita dieci anni fa, nel 2013, ma arrivò in Italia solamente tre anni dopo, grazie a Netflix. Nel corso delle sue otto stagioni “Brooklyn 99” ha rischiato più volte di essere cancellata, soprattutto dopo l’acquisizione della Fox da parte della Disney, ma è stata salvata, fino a quando l’NBC comunicò nel 2021 che l’ottava sarebbe stata l’ultima stagione. Finora, mai un prodotto del genere è stato capace di usare l’autoironia come l’opera di Goor e Schur, alternando momenti puramente comici, ad altri più riflessivi o addirittura di denuncia sociale. L’ottava stagione, girata dopo il caso George Floyd e il movimento Black Lives Matter, mostra molte delle problematiche e contraddizioni della giustizia americana. Per il resto la scrittura di Schur è piacevole, senza avere però troppi guizzi. Geniale l’intuizione di affidare ad Andre Braugher, veterano di serie poliziesche e film action, il ruolo di Raymond Holt, un omossessuale sposato con un professore universitario con il quale condivide un cane di razza Corgi di nome Cheddar. Potete trovare tutte le otto le stagioni di “Brooklyn 99” su Netflix. Un prodotto ideale per il binge watching (guardare le serie tutte d’un fiato) e un modo piacevole per passare una serata sul divano. (MA)

COPIA GRATUITA € 0,052 | Editore: Sede legale, Redazione, pubblicità e annunci: via Emilia Est, 402/6 - Modena | Tel. 059 271412 | Fax 059 3682441 Direttore Resp.: Giovanni Botti | e-mail: [email protected] | www.vivomodena.it | Diffusione gratuita in abitazioni, attività commerciali, edicole di Modena. Autorizzazione Tribunale di Modena n. 1604/2001 del 16/10/2001. Iscrizione al ROC 003814 | Stampa: Centro Servizi Editoriali srl - Stabilimento di Imola - Via Selice 187/189 - 40026 Imola (BO) Sede legale, Redazione, pubblicità e annunci: via Emilia Est, 402/6 - Modena | Tel. 059 271412 | Fax 059 3682441 Direttore Resp.: Giovanni Botti | e-mail: [email protected] | www.vivomodena.it | Diffusione gratuita in abitazioni, attività commerciali, edicole di Modena. Autorizzazione Tribunale di Modena n. 1604/2001 del 16/10/2001. Iscrizione al ROC 003814 | Stampa: Centro Servizi Editoriali srl - Stabilimento di Imola - Via Selice 187/189 - 40026 Imola (BO)

Modena | Storie Gialloblu

Modena, a Perugia un vero tabù Sul campo degli umbri i canarini non hanno mai vinto. I precedenti

Si giocherà il lunedì di Pasquetta la sfida del Curi tra Perugia e Modena, per i canarini il secondo confronto consecutivo con squadre più indietro in classifica dopo quello del Braglia con il Cittadella. Una partita decisamente complicata per la squadra di Tesser, almeno stando alla tradizione. Infatti, in 16 precedenti ufficiali giocati nella città umbra, tra campionato e Coppa Italia, i gialloblu non sono mai riusciti a vincere e sono usciti sconfitti in ben 11 occasioni. Cinque invece i pareggi, tre dei quali a reti bianche. I primi incroci ufficiali sul campo dei grifoni risalgono ai campionati di serie B degli anni ’30, per la precisione al torneo 1933-34, quando le due squadre si affrontarono sia nella stagione regolare che in una sorta di girone finale per la promozione. Entrambe le partite furono vinte dal Perugia, 2-1 la prima e 1-0 la seconda, giocata sul neutro di Firenze per la squalifica del terreno umbro dopo gli incidenti verificatisi contro la Pro Patria. Nonostante ciò, chi andò più vicino al salto in serie A fu proprio il Modena, terzo nel raggruppamento finale dietro Sampierdarenese e

Bari. Gara dura e combattuta anche quella dell’anno successivo, con il Perugia che si impose per 4-3, ma ci fu un momento di tensione quando il canarino Brossi, espulso, fu aggredito da un manipolo di tifosi padroni di casa entrati in campo. La società gialloblu presentò un ricorso che però non fu accolto. A fine stagione il Perugia retrocesse in terza serie e le due squadre non si incontrarono più fino alla seconda metà degli anni ’60. Accadde nella stagione 1967-68, dopo il ritorno dei Grifoni nella serie cadetta. Il confronto diretto in Umbria si concluse 0-0 e la stessa cosa successe nel torneo successivo quando però i grifoni furono indirettamente decisivi per la salvezza del Modena. All’ultima giornata, infatti, i Gialli, in caduta libera, persero 2-0 sul campo di una Ternana già salva. Il Perugia, però, altrettanto tranquillo, batté il Lecco, terzultimo, evitando così ai canarini di dover giocare un pericoloso spareggio. Seguirono una sconfitta dei gialloblu (3-1 nella stagione 1970-71) e un altro pareggio, questa volta per 1-1, nel 1972 con il gol per i modenesi dell’esordiente Boccolari, poi le due squadre si persero di vista

fino agli anni 2000, se si eccettua una sfida di Coppa Italia a metà anni ’70, nella quale il Perugia travolse 3-0 il Modena con una doppietta di Walter Novellino e una rete di Cinquetti. Il confronto ripartì nel 2001-02 dalla stessa Coppa Italia e i Gialli di De Biasi, dopo aver pareggiato 1-1 al Braglia, furono battuti addirittura 6-3 allo stadio Curi (per i canarini doppietta di Fabbrini e gol del difensore Orfei) e furono eliminati dalla competizione. I due successivi incroci sono gli unici giocati dalle due squadre in serie A. Nel primo, quello del campionato 2002/03, gli umbri allenati da Serse Cosmi si imposero 2-0 grazie alle reti di Ze Maria e Rezaei, mentre dodici mesi più tardi il confronto finì 1-1 (al gol modenese di Vignaroli, rispose ancora Ze Maria su calcio di rigore). A fine campionato sia il Modena che il Perugia retrocessero in serie B, gli umbri dopo lo spareggio contro la Fiorentina, e si ritrovarono di fronte tra i cadetti nel campionato successivo. In quell’occasione una partita senza straordinarie emozioni finì in parità, 0-0. Al termine della stagione il Perugia fallì e dovettero passare dieci anni prima che tornasse ad ospitare il Modena al Curi. E i tre precedenti più recenti sono terminati con altrettante sconfitte per i gialloblu, con sei gol subiti e nessuno segnato. L’ultimo incrocio risale alla serie C 2020/21 quando la vittoria per 3-0 del Perugia tolse definitivamente ai Gialli l’illusione di poter lottare fino alla fine per la promozione diretta in serie B. In quella partita, nel primo tempo, Riccardo Gagno parò due rigori in cinque minuti, calciati dai grifoni Burrai e Moscati. (in foto Andrea Fabbrini)

pagina 19

Gagno in gialloblu fino al 2026 Prolungato il contratto del portiere Il Modena continua a blindare i suoi giocatori più rappresentativi. Dopo Pergreffi e Gerli, la scorsa settimana la società gialloblu ha prolungato il contratto del portiere Riccardo Gagno fino al 30 giugno 2026, con opzione per la stagione successiva. “Sicuramente per me è una grande soddisfazione – ha detto l’estremo difensore canarino – sentire la fiducia della società è una cosa molto importante che ti riempie d’orgoglio, spero di ripagarla sul campo”. Gagno ha poi commentato il fatto di essere il portiere che ha effettuato più parate della serie B. “Sicuramente è una soddisfazione aver fatto più parate, anche se avrei preferito essere uno di quelli che aveva fatto più clean sheet. I miei obiettivi per il futuro? Io gioco per il Modena da 4 anni, lo farò per almeno altri tre anni, il mio obiettivo è quindi di arrivare più in alto possibile assieme al Modena“. Infine il portiere gialloblu ha parlato della sua crescita e dei difetti che deve ancora migliorare. “Forse uno dei miei limiti, finora, è stato quello di essere un po’ discontinuo. Quest’anno, vuoi per la categoria nuova, vuoi per la volontà di cercare di migliorarsi sempre, ho cercato di lavorare molto su questo aspetto. La più grande differenza tra la B e la C secondo me è che al minimo errore in B paghi, devi sempre tenere la testa sul pezzo anche nelle situazioni apparentemente di minor rischio. E’ un attimo che ti possano sorprendere.”

di Giovanni Botti

SOLUZIONI PER LA TUA AUTONOMIA E IL TUO BENESSERE. www.gialdi.it

MODENA - Via Emilia Ovest, 438

059 332927

REGGIOLO (RE) - Via Cantone, 99

0522 975118

Modena | Sport

pagina 20

Valsa Group in palio la semifinale A Pasquetta la squadra gialloblu giocherà la gara decisiva con Piacenza

Dalle stelle alle stalle. Fino a due settimane fa Modena Volley stava vivendo un momento magico, essendo avanti 2-0 nei quarti play-off con Piacenza e apprestandosi a vivere una finale di Coppa Cev da protagonista. Invece sono arrivate tre sconfitte consecutive pesanti, che hanno messo i canarini con le spalle al muro. I gialloblù infatti non sono riusciti a vincere neanche un set, incassando tre 3-0 secchi, evidenziando un netto calo sia fisico che mentale. Nella sfida di domenica scorsa al Pala Banca di Piacenza, i canarini sono stati letteralmente travolti da una Gas Sales agguerrita. Come spesso accade ultimamente, Adis Lagumdzija è stato lasciato troppo solo dai compagni. Modena Volley ha avuto una chance di riaprire il match nel secondo parziale, salvo poi incappare in una serie di errori banali, che hanno aperto la strada al ritorno dei padroni di casa. Nel terzo e ultimo set è arrivato anche l’infortunio di Bruno il quale, andando a sbattere contro il tavolo del segnapunti, ha rimediato una distorsione alla caviglia. In tutto questo contesto estrema-

mente precario, i giovani faticano a reggere la pressione, mentre gli esperti non riescono a trascinare gli altri con il loro esempio. Questo è il caso di Earvin Ngapeth. Lo schiacciatore francese ha evidenziato un calo vertiginoso delle prestazioni, risultando sempre uno dei peggiori in campo per i canarini. Nel giorno di Pasquetta, andrà in scena quella che potrebbe essere l’ultima apparizione di Ngapeth al Palapanini: da tempo infatti è appurato che il classe ‘91 la prossima stagione volerà in Turchia. Lo schiacciatore francese vorrà chiudere in bellezza per lasciare un bel ricordo ai tifosi ma, analizzando il suo percorso in questa sua seconda esperienza con la maglia canarina, non si può certamente dire che sia stato un successo. Arrivato a Modena Volley con la medaglia olimpica al collo e il titolo di miglior giocatore della competizione in tasca, era lecito aspettarsi qualcosa di più da Ngapeth il quale, invece, ha quasi sempre fallito nei momenti topici. Nella disastrosa passata stagione non è riuscito a portare la squadra a giocarsi nessun trofeo in palio. In questa annata invece, complice qualche infortunio di troppo, non è riuscito a dare il suo contributo, sciogliendosi come neve al sole quando la palla scotta. Ora il destino dei canarini è nelle loro mani, ma a furia di ripeterlo rischia di scivolare inesorabilmente via. Fallire clamorosamente dopo l’ottimo percorso stagionale, al di là delle aspettative di tutti, sarebbe una grossa macchia, che difficilmente verrebbe tolta. Vorrebbe dire gettare alle ortiche quanto di buono fatto vedere, a partire dalla crescita dei giovani, fino all’esaltazione del gioco corale, vero punto di forza di Modena Volley. Sembra dunque che qualcosa si sia rotto nell’alchimia di squadra dei gialloblù. Starà dunque a coach Giani e al suo staff fare quadrato intorno al gruppo, per tirare fuori le motivazioni per tornare in carreggiata.

La storia di Bruninho in un libro ‘Dal buio all’oro’ esce il 18 aprile Il prossimo 18 aprile uscirà in tutte le librerie “Dal buio all’oro”, edito da Rizzoli, l’autobiografia di Bruno Mossa de Rezende, scritta a sei mani con Gian Paolo Maini e Davide Romani, con la prefazione di Neymar Jr. Cosa succede quando sei il palleggiatore della Nazionale del tuo Paese, una squadra che ha vinto tutto, e improvvisamente nella tua testa compaiono fantasmi, insicurezze, dubbi, troppe domande al momento sbagliato? Il tutto complicato dal fatto che l’allenatore di quella squadra è tuo padre, uno dei coach più vincenti della storia? La carriera nella pallavolo di Bruno è segnata da una cicatrice: c’è un prima e c’è un dopo. La data che fa da spartiacque è quella del 12 agosto 2012: nella finale olimpica di Londra si affrontano Brasile e Russia, e i verdeoro perdono. Toccato il fondo, non è scontato riuscire a risalire ma Bruno ce l’ha fatta. Il premio di questo cammino è un palmarès straordinario che trova il suo apice nella medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Rio nel 2016, proprio davanti al suo pubblico.

di Mattia Amaduzzi

SIAMO APERTI OGNI GIORNO Scarica il voucher dal portale volkswagen, avrai diritto a uno sconto del 15% oppure ad uno sconto di 50 euro presso il nostro service

I NOSTRI BAR, RISTORANTI E TUTTI I NEGOZI TI ASPETTANO PER VIVERE INSIEME MOMENTI DI SHOPPING E RELAX 1 Ipermercato e 50 negozi per il tuo shopping a Modena

STRADA MORANE 500, MODENA - www.centrocommercialelarotonda.it

Modena | Sport

pagina 21

Hockey, il big match in parità Symbol Amatori e Breganze impattano 3-3. Modenesi più saldi in vetta

Sabato scorso, presso il Palaroller di Montale, è andato in scena il big match della dodicesima giornata di campionato di A2, tra la Symbol Amatori Modena e Venetalab Breganze. Si trattava di una sfida ad alta quota, dato che si affrontavano la prima e la seconda in classifica, e si è risolta con un pareggio. Le due formazioni hanno lottato fino alla fine per strappare la vittoria, ma si sono dovute accontentare di un 3-3. I gialloblù hanno iniziato meglio, trovando subito il vantaggio con Cervi, bravo ad infilarsi nella difesa veneta. Il Breganze non si è lasciato scoraggiare, siglando il pareggio con Torres. Il pressing dei rossoneri è stato determinante, costringendo l’Amatori Modena ad arroccarsi nella propria difesa a zona. Nella ripresa il risultato è tornato nuovamente a sbloccarsi: in una manciata di minuti il Breganze si è portato sul 3-1, grazie alle reti di Torres e Costenaro. La Symbol, con le spalle al muro, ha però trovato la forza per reagire al doppio svantaggio e alle provocazioni dei fallosi veneti. Il solito Fernandez è salito in cattedra,

firmando la doppietta che ha riportato in parità la sfida. Lo stesso cileno ha avuto a disposizione il rigore della vittoria, salvo poi fallire il match point facendosi ipnotizzare dal portiere Zanfi. Con questo risultato la Symbol Amatori Modena consolida il primo posto, a quota 27 punti, lasciando il Breganze a due lunghezze di distanza. La squadra gialloblù tornerà in campo la settimana prossima, in trasferta sul campo dell’Azzurra Novara. Mancano solamente sei partite al termine della stagione, in un campionato senza play-off, nel quale solo la prima in classifica verrà promossa nella massima serie. Essere in testa in questo momento per Modena è sicuramente motivo d’orgoglio per quanto fatto vedere finora. Il difficile verrà adesso, nel cercare di mantenere il vantaggio sulle inseguitrici. A fine match il presidente Gian Luigi Moncalieri ha parlato ai nostri microfoni. “Per come si era messa - ha affermato il numero uno della Symbol Amatori - abbiamo concluso la partita in maniera positiva. Pareggiare contro uno squadrone come il Breganze è sicuramente importante. Per noi erano utili due risultati su tre, e per questo siamo contenti. Due punti sono tanti o sono niente. Basta solo un passo falso e gli avversari possono superarti. Dobbiamo rimanere concentrati, giocare ogni partita come se fosse l’ultima. Non ci possiamo permettere di sbagliare in questo momento, quando tutte le squadre sono così vicine”. Contro il Breganze gli spalti del Palaroller di Montale erano pieni di tifosi, sia modenesi che veneti. “Rispetto alle annate scorse o solo all’inizio del campionato - ha concluso Moncalieri - aver portato così tante persone è motivo di soddisfazione. Come società stiamo cercando di coinvolgere sempre di più gli appassionati. Mi sembra che le partite in casa al sabato pomeriggio stiano diventando un punto di ritrovo per tutti”.

Rugby, che lotta per la serie A! Il Giacobazzi vince e resta secondo Il Giacobazzi ha superato anche l’esame Firenze, tenendo viva la corsa alla serie A. A quattro turni dalla fine del campionato il girone di serie B vede tre squadre a distanza di 4 punti. Non è bastata l’applicazione di un Firenze arrivato a Collegarola con le idee chiare per avere la meglio sul XV di coach Rovina, che però ha infilato la sesta vittoria consecutiva, ribadendo la volontà di non mollare fino alla fine. La gara è stata intensa e aperta per 80 minuti allo stadio Luciano Zanetti, ma l’equilibrio è stato spezzato quasi subito: la pressione di Orlandi sull’estremo ospite ha avuto successo, con il centro modenese bravo a sfruttare un rimpallo favorevole per tuffarsi in meta. Michelini si è confermato un cecchino dalla piazzola, trovando il 7-0. Col passare dei minuti la pressione degli ospiti è aumentata e viene premiata alla mezz’ora, con il pareggio di Firenze. Michelini, però, riporta subito in vantaggio il Giacobazzi. Nella ripresa Modena ha ritrovato le sue certezze e alzato i giri del motore, allungando il vantaggio, fino al risultato finale di 17-7. (ph: Sara Bonfiglioli)

di Mattia Amaduzzi

AUTOMAZIONI CANCELLI E PORTE PORTE DI GARAGES PORTONI INDUSTRIALI PORTE REI SERRAMENTI TAGLIAFUOCO SERVIZI MANUTENZIONE

che protegge la serratura delle porte basculanti in monolamiera (comprensivo di cilindro di sicurezza europeo rinforzato)

mo Pro

IL KIT ANTIEFFRAZIONE STOPPER PLUS

ST kit zione O PLU PPER S

Concessionari per la provincia di Modena

Agente per Modena e provincia

PREVENTIVI GRATUITI Via Torrazzi 113 Modena Tel. 059.250177 Fax 059.250128 www.alltecsnc.com [email protected]

Cerca & Trova

pagina 22 Si precisa che tutte le ricerche di personale sono rivolte ad ambo i sessi (L. 903/77).

MERCATINO

LAVORO

--------------------------------230 ABBIGLIAMENTO & ACCESSORI --------------------------------ABITI vari, interi, eleganti, tg. 44, usati ma in buono stato, adatti a donna di h. 1.50 circa, vendesi. Tel. al mercoledì pom. dalle ore 15.30 alle ore 18.30. 342-7017601 --------------------------------PANTALONI da lavoro ad alta visibilità, a norma di legge, n. 7 paia, di cui n. 5 nuovi e n. 2 usati una sola volta, taglia L, più scarpe pelle alte e nere antinfortunistica n. 43, nuove, materiale di marca. Tutto ad € 80. 346-0481574 --------------------------------SCARPE n. 36, con tacco alto, decolté, tutte eleganti e di vari colori, usate ma tenute bene, vendo. Tel. al mercoledì pom. dalle ore 15.30 alle ore 18.30. 342-7017601 --------------------------------STIVALI in gomma, corti, verdi, tg. 42, mai usati. Prezzo modico. Stivali da lavoro. 348-9533114 --------------------------------VESTITO da sposa, tg. 42, completo di mantellina. € 175 tratt. di poco. Tel. da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. 338-1588103 --------------------------------231 BABY SHOP --------------------------------LETTINO tutto in legno, con sponde abbassabili, con cassetto, completo di materasso, lenzuola, cuscino, coperta. 333-8621907 --------------------------------SEGGIOLINO auto, marca Brevi, va bene fino a kg. 18 - 20, usato poco nell’auto dei nonno. € 40. 349-3636818 --------------------------------232 COLLEZIONISMO --------------------------------CINEGIORNALI di guerra 1940-45, Istituto Luce, n. 28 videocassette chiuse e fascicolo illustrato dell’opera. 335-6745578 --------------------------------QUADRI dei primi 900 di pittori modenesi. 331-1108032 0536-948412 --------------------------------QUADRI incorniciati con pitture arredanti del pittore Antonio Sola, n. 6 pezzi. Vendo serie completa o parte. 338-2840405 --------------------------------235 DISCHI, AUDIO, VIDEO --------------------------------AMPLIFICATORE rcf p.a. am5040 con 2 ingressi microfonici, ingresso aux, potenza 40 watt, uscite a 100 volt-70 volt 8-16 ohm. 3387683590 --------------------------------COPPIA di casse Attive, marca Myaudio, mod. Lunar 10, n. 10 pollici, n. 2 vie, watt 500. 339-3052855 --------------------------------COPPIA di casse Montarbo, mod. NM250A, usato solo in studio, perfette a qualsiasi prova, 8 pollici. 339-3052855 --------------------------------COPPIA di lettori Pioneer cdj200 per dj usati solo in casa, con imballi originali. Tel. ore serali. 3387683590 --------------------------------MIXER Peecker Sound Ja8-N con 4 ingressi phono, 7 ingressi linea, 4 ingressi microfono e 3 uscite master indipendenti e separate, revisionato di recente. 3387683590 --------------------------------236 ELETTRODOMESTICI, CASALINGHI --------------------------------CAUSA trasloco vendo elettrodomestici, lavatrice marca Kennex e mobili di vario tipo. 331-1108032 ---------------------------------

OFFERTE

OFFERTE

172 OPERAI --------------------------------AZIENDA MODENESE attiva da oltre 30 anni nel settore della componentistica Elettronica ricerca per assunzione immediata. Stiamo selezionando con finalità di assunzione a tempo indeterminato Candidati - e con esperienza nel settore della stampa serigrafica su macchine da stampa semiautomatiche. I candidati selezionati per esperienza e capacità dimostrate dovranno ricoprire la funzione di responsabile di settore. Inviare C.V. a: [email protected] oppure contattare: Giacobazzi Gianpaolo (cell. 393-4862536) STILO GRAFICA GROUP SRL ---------------------------------

DOMANDE

164 PART TIME --------------------------------SIGNORA cerca lavoro come badante o domestica zona Modena centro. 388-6968030 --------------------------------167 LAVORI A DOMICILIO --------------------------------FACILE lavoro da svolgere al proprio domicilio, cerco. Offresi max serietà e volontà. Tel. dalle ore 14 alle ore 20.30. 377-5997779 --------------------------------168 VARI --------------------------------40ENNE cerca lavoro come badante e pulizie. 388-8685865 --------------------------------60ENNE cerca lavoro come badante notturna o solo giorno. Pulizie e stiro ad ore. 324-7870911 --------------------------------COPPIA italiana si offre per pulizie condominiali. Massima serietà. 347-5872070 --------------------------------GIOVANE donna disoccupata con esperienza decennale nel campo delle assicurazioni cerca lavoro. Valuta anche, nel frattempo, di poter tenere qualche bimbo-a nella fascia oraria dalle 9 alle 15. 348-6426038 --------------------------------ITALIANO cerca lavoro come aiuto pizzaiolo a Vignola e dint. 3475872070 --------------------------------SIGNORA cerca lavoro come badante e per pulizie. Disponibile le mattine di lunedì e venerdì e tutti i pomeriggi. 388-7994839 --------------------------------SIGNORA con esperienza cerca lavoro come aiuto cuoca, aiuto pasticceria, selfservice, addetta mensa, cameriera ai piani, pulizie o badante. A Modena, purché serio. 349-1767322 --------------------------------SIGNORA italiana automunita cerca lavoro come colf, badante a persone autosufficienti o baby sitter a bambini grandini, lavora solo tra la settimana, no sabato e no domenica. Zona di lavoro Zocca, Guiglia, Vignola, Savignano, arriva fino a Bazzano e zone limitrofe. Ha esperienza trentennale. 3334276209 --------------------------------SIGNORA italiana cerca lavoro come baby sitter e-o assistenza anziani. 338-3462609 --------------------------------SIGNORA moldava di 48 anni cerca lavoro come colf ad ore, baby sitter, assistenza anziani notte o giorno. Libera anche nei giorni festivi. 328-4559513 --------------------------------SIGNORA polacca, 53 anni, da più

di 20 anni in Italia, cerca lavoro serio come collaboratrice domestica, badante o altro. 346-7461751 --------------------------------SONO munito di auto propria, ti posso accompagnare per visite mediche, cinema, teatro e svago, anche lunghi viaggi. Massima puntualità. 347-5872070 --------------------------------169 ASSISTENTI ANZIANI & BABY SITTER --------------------------------SIGNORA cerca lavoro come badante giorno e notte. 327-0104086 --------------------------------SIGNORA con esperienza cerca lavoro come badante con vitto ed alloggio. 389-2840302 --------------------------------SIGNORA italiana cerca lavoro come assistenza persone anziane, al mattino dal lunedì al venerdì a Castelnuovo Rangone e dint. Qualifica OSS, automunita. 3331204746 --------------------------------SIGNORA italo-bulgara di 60 anni cerca lavoro full-time come badante, esperienza di 15 anni. Disponibile anche al mercoledì pomeriggio ed alla domenica a Modena città. 324-7870911

PRESTAZIONI PROFESSIONALI 184 PRESTAZIONI VARIE --------------------------------CLAUDIO svuota cantine, solai, garage e negozi. Compro motorini, giradischi, hi-fi, casse acustiche, amplificatori e oggetti vari. 347-5414453 --------------------------------ERIO svuoto sgombero cantine garage, acquisto biciclette motorini liquori cose vecchie. Libri banca auto moto e rimanenze. 333-7930888

IMMOBILI OFFERTE

103 ABITAZIONI IN AFFITTO --------------------------------APP.TO ARREDATO in Via Guttuso composto da: n. 1 camera matr, n. 1 camera singola, cucina con lavastoviglie, sala pranzo, n. 2 bagni, lavatrice, asciugatrice, aria cond, risc. a pavimento, doppio garage, ascensore. 3477413379 ---------------------------------

AFFITTASI/VENDESI in Viale Gramsci negozio e laboratorio, mq. 150, con canna fumaria, adatto a forno, pasticceria ecc…

349/2774477 DOMANDE

111 ABITAZIONI IN VENDITA --------------------------------APPARTAMENTO anche in recen-

te palazzina, acquisto da privato a Modena sud: soggiorno, 2 letti, 1 - 2 bagni, cucina - cucinotto, garage (ca. mq. 85 - 90 calpestabili). No agenzia. 328-4735760 --------------------------------113 ABITAZIONI IN AFFITTO --------------------------------MONOLOCALE o bilocale, arredato, cerco a Modena e dint., vicino ai negozi, a prezzo modico. Tel. dalle ore 13 alle ore 20.30. 377-3464107 --------------------------------PENSIONATO modenese cerca app. to in centro storico, n. 2 matr, vuoto o arredato, con possibilità di inserire aria cond. 334-1556756

VACANZE MARE

122 CASE IN AFFITTO --------------------------------PUGLIA zona Maldive del Salento - Torre Vado - Gallipoli Otranto - Santa Maria di Leuca, affitto appartamenti per periodo estivo, anche settimanalmente. 360-996251

VEICOLI OFFERTE

204 MOTO --------------------------------SCOOTER Piaggio, x8, 250 c.c. i.e. revisionato, tagliandato, bollato, km. 24000 ,come nuovo, unico proprietario, vendo per inutilizzo. € 950. 339-6674812 --------------------------------206 BICICLETTE --------------------------------BICI da donna, marca Olimpia, usata, in buono stato, si può vedere. Prezzo da concordare. 3356745578 --------------------------------207 ACCESSORI AUTO, MOTO, BICI --------------------------------PEZZI di ricambio per Fiat 127. Inoltre catene da neve per Fiat Uno. 0536-948412 --------------------------------PORTASCI art 3a200, nuovi, giugiaro fapa base combi. € 50. 3405323876 --------------------------------RUOTINO di scorta Michelin, 12580 r15, mm. 95. € 40. 340-5323876 --------------------------------SEGGIOLINI bimbi di vario tipo per biciclette adulti. 059-357175 ---------------------------------

DOMANDE

214 MOTO --------------------------------MOTO vecchie di tutti i tipi, vespe, cross, regolarità, trial, cinquantini, no scooter, anche non funzionanti, ritiro personalmente. Massima serietà. 333-4862950 --------------------------------216 BICICLETTE --------------------------------VECCHIE biciclette da corsa. Sono un appassionato di ciclismo. 3384284285

STUFA a gas Indesit, 5 fuochi e forno elettrico. € 120. 348-5128964 059-241721 --------------------------------237 ELETTRONICA, HIFI, RADIO TV --------------------------------REGISTRATORE Geloso con nastro, anni 50. Invio foto. Prezzo da concordare. 335-6745578 --------------------------------239 GIOCATTOLI --------------------------------LAVAGNA a cavalletto, richiudibile, a doppia faccia, lato pennarelli e lato gessetti, cm. 54 x 56 con piano d’appoggio, completo di pennarelli e gessetti per giochi bimbi. € 30. 059-357175 --------------------------------POLTRONCINA anatomica, in vimini, per bimbi. € 10. 333-2483930 --------------------------------240 LIBRI, RIVISTE, FUMETTI --------------------------------FUMETTI il Monello dall’ 85 all’ 86 n. 22, Intrepido dall’ 83 all’ 86 n. 30, n. 2 enciclopedie complete il Milione 1979 e Leonardesca 1988. Tutto ad € 40. 346-0481574 --------------------------------RIVISTE Tuttomoto dal ‘78 all ‘85 n. 30, Motociclismo dal ‘72 al ‘95 n. 32, Quattroruote dall’ ‘89 al ‘97 n. 25, Gente Motori dal ‘92 al ‘97 n. 11. Tutto ad € 70. Motosprint dal 1981 al 2010, totale n. 146 con prevalenza dall ‘83 al ‘93 circa, n. 100 in ottimo stato di conservazione. € 60. 3460481574 --------------------------------242 OGGETTI VARI --------------------------------BOTTIGLIE e mignon liquore, da collezione. Vendo e scambio. 3283271381 --------------------------------LAMPADARIO rustico a 6 luci per taverna. € 30. 059-357175 --------------------------------OROLOGIO Perseo Settebello Arlecchino, movimento automatico, edizione numerata, swiss made, completo di certificato di autenticità e confezione originale. 339-7748729 --------------------------------VASO corposo di Aloe Vera, vendo alla metà del prezzo di mercato. 328-3271381 --------------------------------243 ARREDAMENTO --------------------------------DIVANO-LETTO da n. 3 posti, in discrete condizioni. € 40. Tel. dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. 338-1588103 --------------------------------LAMPADARIO vetro autentico murano, bianco opaco con contorno rosso, diam. cm. 70, vintage, anni 80, come nuovo. € 300. 3396724317 --------------------------------LETTINO da spiaggia con materassino. 339-6196085 --------------------------------LIBRERIA-SCRIVANIA da in-

stallare a muro, con scrivania e mensole. € 85 tratt. Tel. dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. 338-1588103 --------------------------------MATERASSO usato da una piazza e mezzo, cedo a prezzo modico. 3489533114 --------------------------------POLTRONA elettrica, usata, buono stato, perfettamente funzionante, n. 3 movimenti, alzo totale, alzo gambe e reclinabile, tutto elettricamente, speciale per anziani, diversamente abili o relax. € 400, 1/4 del nuovo. 333-8586014 --------------------------------TAVOLO - SCRITTOIO in noce, linea semplice, nostrano, lungh. cm. 115, largh. cm. 55. Prezzo contenuto. 328-3271381 --------------------------------TAVOLO in noce, largh. cm. 100, lungh. cm. 120 allungabile, in ottimo stato, vendo a prezzo contenuto. 329-5938557 --------------------------------248 ANIMALI --------------------------------REGALO gattini, buoni e belli, piccoli, 3-12 mesi ed oltre, libretto sanitario. Solo per animalisti e persone responsabili. 3208907497 ---------------------------------

DOMANDE

252 COLLEZIONISMO --------------------------------ACQUISTO album di figurine completi, macchinine, liquori vecchi, libri e libretti manutenzione auto-moto-trattori. Merce di carta Ferrari e foto piloti. 3337930888 --------------------------------ACQUISTO vecchie divise, elmetti, caschi coloniali e berretti militari fino al 1945. Pago bene, subito e ritiro sul posto. Cell. 337-502010 --------------------------------ALBUM E FIGURINE sciolte Mira, Panini e altre. Acquisto da privati e collezionisti. 335-6365427 --------------------------------ALBUM di figurine completi e non, anche figurine sciolte antecedenti 1980. No figurine Liebig-Lavazza. 339-8337553 --------------------------------BOTTIGLIE di whisky, cognac, champagne e liquori vari, tutto d’annata acquisto. 339-3146967 --------------------------------BOTTIGLIE e mignon liquore, acquisto. 329-5938557 --------------------------------CARTOLINE vecchie della provincia di Modena. Pago in contanti o permuto. Francobolli della Repubblica Italiana dal 1978 al 2003, con album e fogli Marini. 339-6196085 0536-948412 --------------------------------COMPRO cartoline, francobolli, figurine, libri sportivi, storia postale. 339-1532121 --------------------------------DISCHI in vinile e le 500 lire d’ar-

Amicizie e Incontri ALESSANDRA

a Modena, bella, coccolona, e molto disponibile.

351.1941393

BELLISSIMA orientale, massaggi tutti i giorni. 339 8731461

VIGNOLA,

orientale, 22 anni, giovane e bellissima.

338/2526896

GIOVANE CINESE massaggi completi, con calma 348 6440785

Orientale 24enne, molto brava. 347 1129418

SINGLE? GIRA PAGINA ALLA TUA VITA! Nuove amicizie, trovare la persona giusta... non perdere più tempo! CONTATTACI! SIAMO I PROFESSIONISTI IN RICERCA PARTNER, UNICI CON ESPERIENZA TRENTENNALE

Tel. 348.41.41.2.41

CHIAMACI CON FIDUCIA SIAMO UNICI DA OLTRE 30 ANNI!!! "Adesso o mai più!" Con questa frase ha iniziato, contattandoci, una bella donna, neo iscritta a Meeting Center,. 48 anni, assistente sanitaria, snella carina, vive sola senza figli. Desidera incontrare uomo simile a Lei. Max serietà e privacy. Tel. 348.4141241 46 anni, bel tipo molto simpatico, consulente aziendale, mai stato sposato, non ha figli, benestante, insomma tutto per essere soddisfatto, tranne...cerca la donna giusta, per formare famiglia vera. Per Lui questo è il suo punto zero, ovvero iniziare da qui! Ti aspetta! Tel. 348.4141241

Modena via Giardini, 470 (Direzionale 70 Scala H) Riceviamo su appuntamento MASSIMA RISERVATEZZA Visita anche il nostro sito www.meetingcenter.biz

gento, acquisto. 329-5938557 --------------------------------FIGURINE calciatori Panini 2023, cerco per scambi. 348-9533114 --------------------------------MONETE d’argento da lire 500 e monete-cartamoneta della vecchia Lira. Pago in contanti o permuto con quadri di pittori modenesi. 339-6196085 0536-948412 --------------------------------VECCHIE bottiglie di whisky, cognac e liquori di ogni tipo, compro. 338-7137488 --------------------------------257 ELETTRONICA, HIFI, RADIO TV --------------------------------COMPRO elettronica vintage: HiFi, amplificatori, casse acustiche, giradischi e radio antiche. Anche oggetti vari inutilizzati. 347-5414453 --------------------------------259 GIOCATTOLI --------------------------------CERCO vecchi robot giocattolo, anni 70 - 80. 338-4284285 --------------------------------VECCHI giocattoli come auto, moto, robot, soldatini, trenini ecc. 339-8337553 --------------------------------260 LIBRI, RIVISTE, FUMETTI --------------------------------LIBRI antichi e moderni e fumetti, acquisto. Solo intere biblioteche. 334-6865482 --------------------------------262 OGGETTI VARI --------------------------------BIDONI per trasporto latte in alluminio o acciaio, con tappo a leva, da lt. 20 a lt. 50. Cerco in buone condizioni e ad un buon prezzo. Anche grossa quantità. 389-6547962 --------------------------------DIPINTI di Reggiani, Scanavino, Accardi, Schifano, Boetti ed altri di pari livello acquisto. 3393146967 --------------------------------VECCHIE scatole di latta pubblicitarie. 339-8337553

36 anni, è una ragazza carina originaria del sud, impiegata, da 2 anni si è trasferita nella bella Emilia Romagna, bella ma... a volte non è facile ricostruirsi una vita sociale, conoscenze tante ma non quella giusta, desidera trovare l'uomo adatto con il quale avere un bel progetto

TEMPO LIBERO OFFERTE

283 ATTREZZATURE SPORTIVE --------------------------------MUTA maglia manica lunga, con anche pettorine, per calcio 11 - 5 7. € 120. 340-5323876

MATRIMONIALI 300 MATRIMONIALI --------------------------------MEETING CENTER Single, 40 anni, ingegnere elettronico, gradevole aspetto, ironico, disponibile, ama viaggiare, praticare sport, gli animali, la cultura in generale. Potrebbe definirsi soddisfatto, ma per essere felice ha bisogno dell’amore di una compagna carina e solare! Se sei una donna max 40enne, gradevole, in cerca dell’uomo giusto prova ad incontrarlo…aiutati anche tu a trovare il partner giusto! Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Ha 41 anni, un matrimonio finito alle spalle, semplice e graziosa, solare e dolcissima, vorrebbe incontrare un uomo sicuro di sé, vitale, amante del dialogo, che abbia ben chiaro il concetto di condivisione, per seria frequentazione. Tel. 3484141241 --------------------------------MEETING CENTER E’ un bel ragazzo di 31 anni, diplomato, bellissimi occhi azzurri, professionalmente soddisfatto, leale, romantico, vorrebbe incontrare una ragazza carina, solare, indipendente, non esibizionista, con cui intraprendere una bella amicizia. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Impiegata, 46enne, separata, semplicemente gradevole, buon carattere, dopo aver chiuso un capitolo importan-

insieme!

Tel. 348.4141241

69enne, laureato, libero professionista, vedovo senza figli, signore distinto, bel carattere un signore colto e alla mano. Desidera incontrare una signora di Modena e provincia per costruttiva amicizia, frequentazione, poi si vedrà. Tel. 348.4141241 40 anni, bella donna, mora, capelli lunghi, dalle forme morbide, laureata, abita a Modena. Ama i valori familiari la casa oltre al suo lavoro. Cerca seriamente il compagno, anche con qualche anno in più per realizzare famiglia insieme. Tel. 348.4141241 56 anni e un aspetto e fisico da ragazza, lavora molto conosce tanta gente ma non l’uomo giusto per lei. Incontra seriamente uomo dalla sua età in su, motivato a serio legame e non a giocare con i sentimenti! Tel. 348.4141241

te della sua vita vorrebbe ripartire da qui. Ti cerca piacevole nell’aspetto e nel modo di fare, colto, sincero, ottimista, nonostante tutto. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Bisogna essere un po’ simili per comprendersi e un po’ differenti per amarsi...E’ così che la pensa, una graziosa 39enne libera, colta, alta, sensibile, insegnante. Ti vorrebbe di buona presenza e cultura, senza figli, max 45 anni. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Inventarsi la vita, credere nei propri sogni, ma all’occorrenza sapersene anche distaccare, è l’adulto che non ha perso la freschezza della gioventù… Lui è così! 48 anni, separato, laureato, dirigente d’azienda, ti cerca attraente, intelligente, capace di guardare al futuro con fiducia e positività. Tel. 3484141241 --------------------------------MEETING CENTER Quando penso al passato, mi rendo conto di aver superato tante difficoltà. Quando penso al presente, capisco di desiderare tanto l’amore di un uomo sincero. Ho 37 anni, separata, senza figli, leale, adoro la cultura e le persone sensibili. Se ti ritrovi in questa breve descrizione, vorrei conoscerti. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Non voglio più una vita spenta! Ho 52 anni, sono separata, dicono una donna piacente, spiritosa, apparentemente allegra… Desidero ricostruire una vita di coppia luminosa, con un uomo intelligente, di buona presenza. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Non certo per vocazione, ma è per eventi casuali che mi ritrovo single! Eppure mi piacerebbe avere un compagno con il quale condivi-

TEL. 348.41.41.2.41 RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO Desidero conoscere un uomo interessante, libero da impegni, proprio come me, per amicizia che possa approfondirsi in un rapporto di intensi momenti da condividere. Ho 43 anni, sono nubile, imprenditrice, senza figli, dinamica, estroversa. Tel. 348.4141241 Sono un uomo con mille interessi! Se non cerchi un uomo rassegnato e pantofolaio, eccomi, 41 anni, separato, completamente disponibile anche se hai figli. Tel. 348.4141241 Ho 35 anni, sono impiegata in una nota azienda cittadina, penso di essere una ragazza come tante, che la vita sia bella e valga la pena di viverla con pienezza e positività . Sono qui per conoscere e farmi conoscere. Tel. 348.4141241 Ritrovare un affetto importante? Certo che si! Sono qui per questo! 46 anni, impiegata nubile, vivo una noiosissima vita da

dere la vita, in tutti i suoi aspetti. Sono una 37enne, divorziata, libera da impegni familiari. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Ho 35 anni, sono impiegata, nubile, gradevole, conduco una vita come tante, divisa tra lavoro, amicizie e qualche interesse. Sono qui perché vorrei incontrare un compagno sincero, colto, solare, per serio legame sentimentale. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Ho 44 anni, sono separata, ritengo di essere una donna attraente, romantica, cerco di vivere la vita in modo positivo, sono spesso allegra, amo scherzare e curare il mio aspetto. Se vuoi incontrarmi, chiama! Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Sono una donna 55enne, divorziata, abito in provincia, dicono che sono solare, giovanile, dolce. Credo ancora nell’importanza di una vita di coppia, così ho deciso di offrirmi un’ opportunità per incontrare l’uomo giusto. Ti aspetto da Meeting Center! Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Ha un fisico armonioso, un carattere fermo e sereno, 54 anni infermiera, separata da anni, intenzionata a ricostruire un rapporto sentimentale duraturo e serio. L’ uomo che vorrebbe incontrare è onesto, paziente e semplice. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Ha 54 anni, è un uomo affascinante, ma non sfuggente, anzi… Decisissimo a farsi prendere dal sentimento più sincero per una donna graziosa, intelligente, simpatica, determinata a costruire una relazione definitiva. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Dove sei? E’ tanto che ti cerco, ma senza risultato! Ho 34 anni, sono nu-

donna single, è ora di girare pagina ed incontrarti. Contattami tramite Meeting Center. Tel. 348.4141241 Sono fisicamente carina, occhi scuri, bruna, carattere aperto, 46 anni, separata con figli grandi. Il mio desiderio è di innamorarmi di un uomo con personalità che mi contraccambi con maturità, serietà, sincerità, allegria e rispetto. Tel. 348.4141241 Signore 78enne, vedovo, benestante, ottima cultura, ha diversi interessi ed un tipo dinamico e giovanile. Incontra gentile signora di Modena o provincia. Se sei una donna sola prova! Tel. 348.4141241 52 anni, carino simpatico, separato, desidera incontrare una donna che sia amica prima di tutto per una bella frequentazione poi si vedrà. Cerca unna donna seria normalissima. Sei una donna single? Perché no? Tel. 348.4141241

bile, carina, impiegata, semplice, amante della famiglia, intenzionata ad un rapporto serio. Ti vorrei responsabile, onesto, con le mie stesse finalità, max 40enne. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Sono un uomo capace di provare grandi sentimenti, forse non li so esprimere con le parole, ma coi fatti… Ho 42 anni, sono imprenditore, separato, dicono piacente, sicuramente onesto, leale ed armato delle migliori intenzioni. Tel. 3484141241 --------------------------------MEETING CENTER Vogliamo incontrarci e vedere se tra di noi ci potrà essere feeling? Ho 45 anni, sono divorziata, indipendente, piacevole, motivata a costruire una relazione che possa diventare davvero importante. Tu? Tel. 3484141241 --------------------------------MEETING CENTER Di conoscenze senza possibilità di un futuro e di amicizie ne ho fin troppe. Sono architetto, 40enne, celibe, vorrei conoscere una ragazza seria, bella in tutti i sensi, per costruire un rapporto sentimentale stabile. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Non ho dimenticato il passato, ma non voglio che pesi sulle mie spalle come una zavorra inutile, voglio affrontare il futuro con serenità ed aspettative nuove. Ho 54 anni, sono divorziata, indipendente, giovanile, ho tanti interessi e vorrei conoscerti. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER La vita mi ha dato molte “bastonate”, ma non sono servite a mortificare la mia voglia di avere una compagna. Ho 38 anni, sono celibe, imprenditore, sensibile e di gradevole aspetto, vorrei avere accanto una ragazza capace di circondarmi di affettuosità, premure, dolcezza, compren-

sione. Farei altrettanto, stanne certa! Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Sono una ragazza di 24 anni, aperta alla vita ed alla mia prima importante esperienza sentimentale, ma che delusione! I ragazzi che incontro sono immaturi, privi di ideali, finalità, prospettive. Se ci sei, ricco di buoni sentimenti, lealtà, iniziativa e voglia di fare sul serio, vorrei conoscerti. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER Ho capito che è inutile stare a crogiolarsi nella solitudine, autocommiserarsi, se non faccio nulla per cambiare la mia situazione certo nulla potrà mutare! Ho 40 anni, sono celibe, amo la natura, le situazioni chiare, la famiglia. Ci incontriamo? Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER In quest’ era virtuale, vorrei che nulla fosse più concreto e profondo del nostro sentimento. Sono 36enne, nubile, spigliata, moderna, ma ancorata ai valori tradizionali. Vorrei conoscere un ragazzo serio, di buona cultura, bella presenza e determinato a costruire qualcosa di veramente solido. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER 54 anni, vedovo, un bel signore, alto, fisico scattante, intenzionato a relazione stabile e duratura, conoscerebbe max 48enne, libera, seria, piacente, simpatica, semplice, ma piena di vita ed iniziativa. Tel. 348-4141241 --------------------------------MEETING CENTER E’ una simpatica signora, 50enne, divorziata, indipendente, piacevole per la sua schiettezza e semplicità, non si sente sola, ma ha un forte vuoto affettivo, potrebbe colmarlo conoscendoti, se sei serio, sincero, motivato a relazione stabile. Tel. 348-4141241

Get in touch

Social

© Copyright 2013 - 2024 MYDOKUMENT.COM - All rights reserved.