2022 Report2_working Flipbook PDF

2022 Report2_working

80 downloads 113 Views 304KB Size

Story Transcript

Report di sostenibilità n° 2 – 2022 Il presente è il report annuale di sostenibilità di S-Cape Travel Italia e dei brand collegati. Abbiamo portato avanti il lavoro di riduzione e compensazione del nostro impatto aziendale e questo documento ne rappresenta un resoconto. S-Cape Travel è un tour operator di turismo attivo, specializzato nel settore dei viaggi a piedi, in bicicletta, culturali e foodie, in Italia e Croazia. Organizziamo vacanze in libertà (auto-guidate), piccoli gruppi guidati, viaggi per famiglie e itinerari personalizzati. La nostra missione è quella di offrire esperienze di viaggio uniche, immersive e arricchenti. Lo facciamo creando programmi di viaggio ispirazionali e al tempo stesso responsabili e sostenibili, che promuovano la tutela e la conservazione delle risorse naturali ed antropiche delle destinazioni. Nei suoi 20 anni di attività, S-Cape Travel ha sempre posto particolare attenzione ai temi della sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e socio-culturale dei propri viaggi. Il turismo attivo e in bicicletta, core business dell’azienda, costituisce una forma di turismo intrinsecamente sostenibile. Dal 2020, aderiamo ad un programma strutturato di certificazione di sostenibilità, che mira ad implementare un approccio sistematico, basato su obiettivi, strategie e monitoraggio dei risultati. L’ente certificatore che abbiamo scelto è TraveLife, riconosciuto a livello europeo. Nel 2021 abbiamo raggiunto il primo step di certificazione Travelife Partner, che certifica l’impegno e le azioni intraprese dalla società per il miglioramento della propria performance di sostenibilità. La società può usare il logo Travelife Partner e comunicare esternamente le proprie azioni sostenibili certificate. La valutazione dell’ente certificatore si basa sulla redazione da parte della società certificata di un dettagliato resoconto di tutte le azioni sostenibili intraprese, con relativa prova. Il passo successivo che intendiamo fare è l’ottenimento del marchio Travelife Certified, che prevede requisiti e azioni più impegnativi rispetto al Travelife Partner, che sono in linea con i criteri riconosciuti dal Global Sustainabile Tourism Council. Le azioni che abbiamo introdotto nel corso del 2022 (in aggiunta a quelle già implementate nel 2021, che continuiamo a portare avanti) e che hanno contribuito all’ottenimento della certificazione TraveLife Partner sono: • Il 70% dello staff ha frequentato e superato il corso Base TraveLife. Ai nuovi collaboratori viene richiesto di frequentare e superare il corso base TraveLife entro i primi 6 mesi di assunzione; • Abbiamo frequentato il progetto Sustour finanziato dall’Ue, che promuove l’adozione di strumenti e pratiche di sostenibilità tra agenti di viaggi e tour operator con l’obiettivo di raggiungere il livello successivo di certificazione Travelife; • Abbiamo redatto un nuovo questionario per la valutazione dei parametri di sostenibilità dei nostri fornitori; È emerso che il 12,5% delle strutture aderenti al questionario ha ottenuto una certificazione di sostenibilità; il 10,9% sta lavorando per ottenerlo, mentre il restante 76.6% non ha una certificazione di sostenibilità.

S-Cape Countryside Travel srl – Borgo Allegri 16 R 50122 Firenze – Italy Tel +39 0552345334 - Fax +39 055 2469163 - [email protected]

1

• • •

• •



Nonostante la carenza di percorsi di certificazione il 93% dichiara di avere una politica interna di sostenibilità che applica al proprio operato. I risultati del questionario mostrano dunque un crescente interesse e fervore nei confronti del tema della sostenibilità, ma anche una difficoltà in termini economici e di disponibilità di risorse per seguire tutto il processo. Come S-Cape, stiamo valutando azioni di sensibilizzazione e supporto alle strutture in tal senso. Il primo step è stato la redazione di un vademecum per strutture sostenibili, che è stato distribuito ai nostri fornitori. Dalla primavera 2021, il 100% dell’energia utilizzata in ufficio proviene da fonti ecologiche; I dipendenti pendolari lavorano regolarmente da casa, recandosi in presenza in ufficio 2 volte a settimana. Fanno eccezione i dipendenti recentemente introdotti in azienda, che non hanno l’autonomia necessaria per poter lavorare in remoto; Abbiamo calcolato e compensato le emissioni di CO2 per tutti i viaggi individuali, di gruppo e di lavoro che non siano già stati compensati dal rivenditore. 185 tonnellate attraverso i progetti certificati di Reteclima: Progetto Tamil Nadu Wind power project: Questo progetto nasce con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dell'India dai combustibili fossili generando energia pulita: vengono immessi in rete 9.989MWh di energia rinnovabile. Programma di formazione per operatori di impianto e creazione di posti di lavoro. Progetto di riforestazione, Foresta Italia: per supportare la riqualificazione delle aree soggette a schianti forestali in relazione alla tempesta Vaia nel novembre 2018 con la piantumazione di 45 alberi. Abbiamo digitalizzato il 100% della documentazione di viaggio rendendola così fruibile attraverso le nostre App di navigazione e riducendo significativamente le copie stampate; Abbiamo redatto clausole di sostenibilità e responsabilità sociale di impresa che sono state inserite nei contratti 2022 con i nostri fornitori; Tali clausole sono state introdotte anche negli accordi commerciali con le guide e gli accompagnatori turistici, che saranno anche invitati a seguire il corso Travelife loro dedicato entro l’inizio della stagione; Attraverso la rete d’imprese Active Italy, abbiamo intermediato con Travelife l’iscrizione al programma di certificazione di numerose aziende facenti parte della rete, mettendo a disposizione la nostra esperienza con il programma, i materiali da noi utilizzati, condividendo best practice e rendendoci disponibili personalmente per rispondere a dubbio o domande dei retisti in merito al processo di certificazione. S-Cape intende portare avanti il proprio impegno nel costante miglioramento della propria performance di sostenibilità, impegno che si sostanzierà nel lungo periodo in obiettivi nuovi e sempre più ambiziosi.

Non c’è un pianeta B, non c’è un’umanità B. Firenze, 20 gennaio 2023 Greta Guercini, Davide Munari Team sostenibilità

S-Cape Countryside Travel srl – Borgo Allegri 16 R 50122 Firenze – Italy Tel +39 0552345334 - Fax +39 055 2469163 - [email protected]

2

Get in touch

Social

© Copyright 2013 - 2024 MYDOKUMENT.COM - All rights reserved.